11.00€ 10.45€

DA ADUA AD ADUA Ri-vendicare Baratieri

DA ADUA AD ADUA Ri-vendicare Baratieri
Il 2 ottobre 1935 Mussolini annuncia a piazza Venezia l’inizio delle operazioni militari sull’altipiano etiopico: “Abbiamo pazientato quarant’anni: ora basta”. Vi sono i morti di Adua da vendicare, le terre da fecondare con il lavoro e “se l’Africa si piglia si fa tutta una famiglia”. “Adua è liberata – si canta allora – è ritornata a noi. Adua è conquistata, risorgono gli eroi”.
Dall’Etiopia Montanelli ringrazia per la “bella lunga vacanza dataci dal Gran Babbo”. Anche d’Annunzio sostiene l’impresa etiopica. Per il poeta “tutta quanta l’irta Etiopia deve inesorabilmente diventare un altipiano della coltura latina”. “Partirei anch’io – aggiunge -, se non fossi decrepito e infermo”. Intanto si va al cinema a vedere “Scipione l’Africano” e si ascolta Emilia Vidali che canta “Africanella”. “D’Adua, su gli spalti, sventola il tricolor, tornano i nostri Morti, più vivi ancor!”. In tavola fa la sua comparsa un nuovo formato di pasta: le Abissine.
Mentre “le forze armate vittoriose fanno ritorno ai paesi natii”, Condino, suo paese natale, ricorda Oreste Baratieri (1841-1901) “incompreso pioniere d’Italia in terra d’Africa”, scoprendo una lapide in sua memoria. Ma Baratieri era anche uno dei Mille ed Abba lo descrive “come un giovinetto sui diciannove, pigliato appunto allora dalla fortuna che non lo abbandonò più per trentasei anni, e doveva elevarlo tanto da farlo brillar come un astro e spegnerlo poi in un giorno, come nulla, nel buio”.

Ruggero Morghen
DA ADUA AD ADUA Ri-vendicare Baratieri
Edizioni Solfanelli
[ISBN-978-88-3305-329-5]
Pagg. 144 - € 11,00
Reviews

Customers who bought this product also purchased
GLI ZUAVI PONTIFICI e i loro nemici
GLI ZUAVI PONTIFICI e i loro nemici
L'INGHIPPO
L'INGHIPPO
Categories
Manufacturers
Quick Find
 
Use keywords to find the product you are looking for.
Advanced Search
We Accept
2 x IL VIAGGIO DEL NOVECENTO
1 x L'UOMO E' LA SUA MINACCIA
1 x IL FILO D'INCHIOSTRO
1 x IL PITTORE MERDAZZÈR
1 x EUROPA SENZA STATUALITÀ
1 x ABITARE LA MUSICA CANTARE L'ARCHITETTURA
1 x AL BIVIO DEL '56 Letteratura, cultura, critica
1 x AGONISMI POLITICI
1 x A MARGINE Teoria critica e sociologia della letteratura
1 x THE ITALIANS L’Italia secondo la stampa americana (1951 - 2000)
1 x Controrivoluzione Abbonamento ai nn. 125/130 (sei numeri)
1 x Tradizione n. 618
2 x Controrivoluzione n. 133
1 x Controrivoluzione n. 129
1 x Controrivoluzione n. 126
1 x Controrivoluzione n. 130
1 x IL RISVEGLIO DEL FUOCO
1 x PSICOMONDO Racconti ispirati al romanzo Psicosfera
1 x CONOSCENZA INTUITIVA COMUNE, SCIENTIFICA, PARTECIPATA
2 x Controrivoluzione n. 124
1 x Controrivoluzione Abbonamento ai nn. 125/130 (sei numeri)
1 x Merope n. 71
2 x RACCONTO DON ITALO FEBO
1 x CRISTO PRIMA DI CRISTO La parola poetica e il Cristianesimo natu
1 x CONVERSAZIONI CON IL PORTIERE DEI FREAKS Il fattaccio
1 x DA ADUA AD ADUA Ri-vendicare Baratieri
1 x CONTRADDIZIONI VIRALI Scienza, democrazia, cristianesimo
1 x D'ANNUNZIO E IL SUO DIALETTO
1 x CONSIDERAZIONI SULLA DISSOLUZIONE
1 x COVID19 Opportunità o minaccia
1 x Merope n. 61-62 E.M. FOSTER REVISITED
1 x Merope n. 70
1 x Merope n. 64
1 x Controrivoluzione n. 132
1 x Abruzzo letterario n. 3
1 x ACQUA AMICA
1 x 72 ORE
1 x ACQUARIO
1 x A BRACCETTO CON LA MENTE
1 x ABRUZZO SAFARI Impressioni di viaggio
1 x Merope n. 69
1 x Merope n. 73
1 x Merope n. 63
1 x CREATURE DELL’IMPOSSIBILE
1 x D'ANNUNZIO E IL PREFETTO SBAGLIATO
541.25€
Share Product
Share via E-Mail
Share on Facebook Share on Twitter
Languages
Italiano English Espanol
Prova