Inicio » Catálogo » Libri »

22.00€

LA SIGNORA DAI CAPELLI ROSSI Racconti, poesie, bambole e costumi

LA SIGNORA DAI CAPELLI ROSSI Racconti, poesie, bambole e costumi
Quel che colpisce nei versi di Maura è che “affondano le loro radici parte nel divino e parte nell’umano”, come lei stessa scrive riferendosi a “certe particolari predisposizioni”, nella introduzione a Le angelitudini (2003). E così da una parte ci possono essere le sue Liriche erotiche in Manifattura (2002) dove si assiste ad una specie di trasfigurazione dell’eros nei simboli della Natura, e dall’altra gli empiti lirico-spirituali delle Angelitudini, oppure una mescolanza di entrambi gli aspetti nei versi “impegnati” de Le Veneri (2003) e di Canto alle donne (2005).
Se c’è qualcosa di comune in tutte queste sfaccettature della poesia di Maura è quello che non riesco a definire altrimenti se non come un senso panico della Natura, un sovrapporsi, compenetrarsi, assimilarsi dell’essere umano e delle sue componenti con i vari aspetti della Natura che ci circonda: acqua, aria, terra, fuoco. Un po’ come fosse un ritorno alle origini quando il rapporto tra l’uomo e l’ambiente in cui viveva era diretto e non mediato come al giorno d’oggi. Una simbiosi che, ad esempio ne L’olivo, il punto di vista (2003), si mescola anche con ricordi personali, in molti dei quali ritrovo anche i miei ricordi.

(dalla Presentazione di Gianfranco de Turris

Maura Pacella Coluccia
LA SIGNORA DAI CAPELLI ROSSI Racconti, poesie, bambole e costumi
a cura di Patrizia Pacella Coluccia
Presentazione di Gianfranco de Turris
Edizioni Tabula fati
[ISBN-978-88-7475-278-2]
Pagg. 408 + 8 ill. a colori - € 22,00
Comentarios
Categorías
Fabricantes
Búsqueda Rápida
 
Use palabras clave para encontrar el producto que busca.
Búsqueda Avanzada
Aceptamos
Compartir Producto
Compartir vía Correo Electrónico
Compartir con Facebook Compartir con Twitter
Idiomas
Italiano English Espanol
Prova