15.00€ 12.75€

COME LEGGERE EMMA

COME LEGGERE EMMA
Uno dei capolavori della letteratura mondiale, Emma (1816) non si sottrae a nuove letture sia nella sua veste di classico sia perché segna un’importante svolta nella tradizione romanzesca, riscattandola dal pregiudizio morale ed estetico con cui era guardata all’inizio dell’Ottocento.
Quasi privo di un intreccio che possa dirsi tale ma lodato per il suo realismo, il romanzo coraggiosamente postula una lettura ripetuta in cui l’universo semantico è svelato al lettore per gradi, in un crescendo interpretativo sempre più complesso. Nella sua attività di match-maker, Emma Woodhouse, al pari della sua creatrice, è una tessitrice di mondi e di storie che tuttavia, alla verifica dei fatti, si riveleranno illusorie e fallaci. Coinvolgendo il lettore in una sfida ermeneutica stimolata da un continuo esercizio di creativa fallibilità sottratto all’usura del tempo, l’eroina eponima prefigura un ritratto autoironico della stessa Jane Austen.
Nella consapevolezza che la polisemia, insieme alla rilettura, è inscritta nello statuto narrativo del testo, Come leggere “Emma” indaga alcuni degli aspetti innovativi dell’architettura formale e della caratterizzazione spesso trascurati proprio in ragione dell’opera di occultamento condotta da Austen. L’effetto di realtà tributato a Emma procede infatti da una sofisticata maestria stilistica in cui, grazie all’apprendistato parodico, l’intreccio delle voci, il ventriloquismo e le forme dell’indirection compongono una scrittura allusiva e “opaca”, costruita sulla poetica dell’ellissi e della lacuna. Lo studio esplora la natura versatile e pervasiva del paradigma del lacunoso – a livello diegetico, gestuale, linguistico e (meta)letterario – e la rinegoziazione di nuovi e antichi modelli di idealità maschile quali elementi nodali che attestano la portata rivoluzionaria del romanzo. In questo senso Emma viene interpretato anche come una riflessione sul funzionamento e sull’essenza stessa della letteratura.

Raffaella Antinucci
COME LEGGERE EMMA
Edizioni Solfanelli
[ISBN-978-88-3305-066-9]
Pagg. 208 - Euro 15,00
Recensioni
Categorie
Produttori
Ricerca Veloce
 
Usa parole chiave per cercare il prodotto desiderato.
Ricerca avanzata
Accettiamo
2 x 36 NUMERO PERFETTO
1 x A MANI APERTE
1 x Controrivoluzione Abbonamento ai nn. 126/131 (sei numeri)
1 x TUTTO FIORISCE A PRIMAVERA
3 x ELISBOTH L’epopea dell’imperatore Filippo l’Arabo
2 x SHERLOCK HOLMES E IL FUOCO DELLA PERNACCHIA
2 x A PASSO D'UOMO E DI CAVALLO
1 x CAN I HAVE THE FIRST SLIDE, PLEASE?
1 x Traduttologia n. 21-22
1 x Traduttologia n. 9-10
1 x LAVORARE E SACRIFICARSI PER LA GLORIA DI MARIA
1 x PICCOLA STORIA DEL LIBANO
1 x NESSUNA FERMATA INTERMEDIA
2 x Tradizione n. 616
1 x Philomath News n. 2
3 x A MARIA SANTISSIMA
1 x CORTI PENSIERI NELLA NOTTE LUNGA
1 x CON CESARE PAVESE FRA IL BOSCO E L’ASFALTO
1 x CONSIDERAZIONI SULLA POLITICA E L'ECONOMIA
1 x DELLO SCRIVERE E LEGGERE NON ALLA LEGGERA
1 x DE SERA NUMINIS VINDICTA
1 x DELITTO A PALAZZO GRIMAUDI
1 x CONSIDERAZIONI SULLA POLITICA E L'ECONOMIA II
1 x D'ANNUNZIO E IL SUO DIALETTO
1 x CONOSCENZA INTUITIVA COMUNE, SCIENTIFICA, PARTECIPATA
2 x COME LEGGERE ROBINSON CRUSOE
2 x CATTOLICI E ANNI DI PIOMBO
1 x COME DIO VUOLE!
1 x COME GUARIRE DAL CATTOCOMUNISMO
1 x CHIETI 1943-1944 Mai più è stata città aperta come allora
1 x COME LEGGERE EMMA
2 x CÈLINE MAGICO
2 x CICUTA
1 x CLUB DEI LETTORI
1 x CÉLINE E LE DONNE
1 x COME È CAMBIATO IL RITO ROMANO ANTICO
1 x COLLOQUI (1974-1991) Attraversando il bosco
1 x COME LEGGERE ADAM BEDE
1 x RICORDI DI UNA SERA COME TANTE
1 x CHIETI ALLA FINE DELL'OTTOCENTO
1 x VERGA VERISTA Ideologia e forme narrative
1 x ACCUSO IL CONCILIO
2 x ATTRAVERSAMMO LE PORTE DEL SOGNO
1 x VERITÀ E MENZOGNE
1 x ALBIONE LA PERFIDA ieri e oggi Istruzioni per l’uso contemporane
1 x BATMAN Le origini, il mito
1 x ALESSANDRO MANZONI LA TRADIZIONE IN VIAGGIO
1 x BANDELLO & CO
1 x ALFABETI Le parole di Dante
1 x AL DI QUA DEL FUOCO
1 x VIAGGIO DENTRO
1 x AUDREY HEPBURN Immagini di un’attrice
1 x VE LO RACCONTO IO L'ABRUZZO
1 x AGATA
1 x VIA ORIENTALE
1 x VIAGGI DELLA MEMORIA
1 x AFORISMI
1 x ALTROVE
1 x LE TRE MORTI DI ALOYSIUS SAGREDI
1 x SENZA CORPO NON C'È REATO
1 x CHAABA e il salto generazionale
1 x 1181 La nascita del mito
1 x CONTRADDIZIONI VIRALI Scienza, democrazia, cristianesimo
1 x SANTIFICARE IL MOMENTO PRESENTE
1 x LA DEMOCRAZIA COME UTOPIA PRAGMATICA
1 x CONVERSANDO, SOTTOVOCE, CON LA MORTE
1 x KAIROS
1 x DE FORTUNA La sorte
1 x INFELIX AUSTRIA? Una risposta al prof. Paolo Pasqualucci
1 x CINQUE PARADOSSI
1 x MARTIRI DELLA PUREZZA
1 x IL NULLA E L'UNO
2 x COM'E' DIFFICILE CAVALCARE LA TIGRE
1 x CATTOLICI TRA EUROPEISMO E POPULISMO La sfida al nichilismo
1 x CENTRALITÀ DEL MONDO PERIFERICO
1 x CINEMA IN CAMICIA NERA
2 x BANDIERA NERA! Cronache dall'ISIR - Anno 2025
1 x BASSA MAREA
1 x AUSPICHIAMO DI PRESCINDERE Quattro testi teatrali
1 x ASSECONDARE IL RESPIRO
2 x ASSERTIVITÀ PROSOCIALE Manuale operativo per psicologi
1 x AZZURRI DI MARE E VELE ERRABONDE
1 x AL DI LÀ DELLA FINESTRA È L'AZZURRO
1 x ALCUNE OSSERVAZIONI SUL PENSIERO DI LEOPARDI
1 x AGGRAPPATA AD UNA NUVOLA
1 x AL DI LÀ DELLA FERROVIA
1 x VERSO L'AUTO-ANNIENTAMENTO E LA POSSIBILE RINASCITA
1 x VATIKAN
1 x BARBARELLA
1 x VIAGGIO DA SOGNO
1 x ATTRAVERSANDO IL CONO D'OMBRA
1 x AFORISMI e interludi
1 x VERDI Il teatro del dolore
1 x ALCHIMIE D'AMORE E DI MORTE
1 x AL DI LÀ DEL MARE
1 x ABELARD SOLO PER AMORE
1 x ACQUARIO
1 x AL GANCIO DEL NEGRONI
1 x ALLEGRA PER SEMPRE Un monologo drammatico
1 x VERSO LA GIUSTIZIA SOCIALE "Le ragioni di Alcide De Gasperi”
1 x ABRUZZO SAFARI Impressioni di viaggio
1 x ALTO MAESTRALE
1 x AFFINITÀ ASSASSINE
1 x AFRODISIA
1 x AGNESE
1 x ABITARE LA MUSICA CANTARE L'ARCHITETTURA
1 x VELI
1 x Tradizione n. 617
1 x CATECHISMO DEI DIRITTI DIVINI NELL'ORDINE SOCIALE
1 x CATECHISMO CATTOLICO SULLE RIVOLUZIONI
1 x Tradizione n. 615
1 x Tradizione n. 618
1 x POKER DI RE
1 x NELLE PIEGHE DEL TEMPO
1 x 1968 Le origini della contestazione globale
1 x A NUDO
1 x A DOMANDA RISPONDE..
1 x A TUTELA DELLA FAMIGLIA
1 x 72 ORE
1 x A MARGINE Teoria critica e sociologia della letteratura
1 x A-Mare
2 x STUDIO 54 Laurearsi a cinquantaquattro anni
2 x I MIEI ANNI
2 x L'ARTE COME FILO D'ARIANNA PER I MEANDRI NERI DELLA CULTURA
1 x THE LANGUAGE OF SCIENCE IN THE LONG NINETEENTH CENTURY
1 x ALI DI SETA IN FIAMME
1 x ABITAVO LA LUCE
1 x L'AFFASCINO Storie di streghe pugliesi e lucane
1 x FUTURISMO COME PREFASCISMO
1 x GIORGIO LA PIRA Un domenicano alla Costituente
1 x GIACINTA DI LUIGI CAPUANA DALL’IDEA DEL ROMANZO AL TEATRO
1 x FEDE E RAGIONE NEL PENSIERO DI JOSEPH RATZINGER
1 x GIACOMO LEOPARDI Poesia e «ultrafilosofia»
1 x FILOSOFIA E RICERCA SOCIALE
1 x ALLA RICERCA DELL'ARMONIA INFRANTA
1 x IL RESPIRO DI UN SECOLO
1 x CHE COS'È LA METAPOLITICA a cura di Aldo La Fata
1,663.18€
Condividi Prodotto
Condividi via E-Mail
Condividi su Facebook Condividi su Twitter
Lingue
Italiano English Espanol
Prova