Home Page » Catalogo » Libri »

15.00€ 12.75€

IL CANTO SILENZIOSO Viaggio nei segreti della poesia

IL CANTO SILENZIOSO Viaggio nei segreti della poesia
La poesia ha una sua complessa storia di rilevanze culturali e sociali, oltre che estetiche, e ha consentito alle comunità di adunare i propri giacimenti di esperienze e di idealità. In questo libro, Marco Tabellione affronta una lettura rappresentativa di tali questioni e fornisce — nel tessuto stesso di un “umanesimo” multiforme — gli esempi di come, entro le rispettive circostanze estetiche e storico-biografiche, i vari interpreti della letteratura e della più generale cultura (da Dante a Baudelaire, da Petrarca a Leopardi, a Verlaine, a Pascoli, a D’Annunzio, a Saba, ad Ungaretti, a Pound ecc.) abbiano perseguito le loro modalità espressive.
Si tratta, pertanto, di un libro fondamentale per comprendere le dinamiche, i percorsi e gli ambiti della poesia, nei suoi autori, nelle sue estetiche e nelle sue connotazioni prevalenti. Ma questo libro, nondimeno, mette in luce anche l’arguta personalità dell’autore, poeta a sua volta, che dall’uso diretto della scrittura in versi, si confronta con le statuizioni e fruizioni di essa, fino alle idiosincrasie della post-modernità, sottolineando allo stesso tempo il carattere ormai elitario e criptico dell’arte della parola.
Sicché, il lavoro di Tabellione, sotto questo profilo, si propone come un’utile risposta a quanti si interrogano sulla realtà intrinseca della poesia e su quanto essa abbia rappresentato ed ancora rappresenti per l’umanità e per ciascuno di noi.

Marco Tabellione
IL CANTO SILENZIOSO Viaggio nei segreti della poesia
Presentazione di Vito Moretti
Edizioni Solfanelli
[ISBN-978-88-7497-841-0]
Pagg. 208 - € 15,00
Recensioni
Categorie
Produttori
Ricerca Veloce
 
Usa parole chiave per cercare il prodotto desiderato.
Ricerca avanzata
Accettiamo
0 prodotti
Condividi Prodotto
Condividi via E-Mail
Condividi su Facebook Condividi su Twitter
Lingue
Italiano English Espanol
Prova