18.00€ 15.30€

CINEMA IN CAMICIA NERA

CINEMA IN CAMICIA NERA
È possibile etichettare il cinema compreso tra gli anni Venti e gli anni Quaranta come cinema di regime tout court? È un interrogativo di non facile risposta.
In quegli anni, infatti, troviamo un cinema insospettabilmente vario: accanto a pellicole perfettamente funzionali all’enfatizzazione mediatica di un uomo e della sua volontà di plasmare codici e modelli comportamentali, troviamo i narcotizzanti sogni dei telefoni bianchi e le fughe letterarie del calligrafismo.
Nel grande affresco ideologico che avrebbe dovuto mostrarsi compatto e senza sbavature, si insinuarono inoltre fermenti e sollecitazioni nuove e vivificanti specie nella fase propriamente bellica. La tentazione sempre più forte del vero e il bisogno di soffermare la macchina da presa sull’interiorità e sulle disillusioni dei personaggi spostarono progressivamente gli interessi dei registi su un piano diverso, innestandovi i primi segnali per una rinascita etica, formale, stilistica e ideologica ormai del tutto scollata da un regime in evidente caduta libera.
Se è vero che gli anni del totalitarismo italiano continuano ad esercitare un ambiguo fascino, rivedere e ridiscutere alcune delle più significative pellicole dell’epoca, con lo sguardo ingenuo ma attento dello spettatore accorto, può costituire un’esperienza stimolante e coinvolgente.
Una robusta parte teorica costituisce l’ossatura di un saggio agile e di facile lettura che, indugiando minuziosamente nelle fonti, tratteggia profili di artisti e operatori culturali, restituisce la voce ai protagonisti di quegli anni, seleziona le posizioni critiche più convincenti e propone un gioco “visivo” in cui il lettore, finalmente complice, viene risucchiato.

Agata Motta
CINEMA IN CAMICIA NERA
Presentazione di Enzo Natta
Edizioni Solfanelli
[ISBN-978-88-7497-966-0]
Pagg. 264 - € 18,00
Recensioni
Categorie
Produttori
Ricerca Veloce
 
Usa parole chiave per cercare il prodotto desiderato.
Ricerca avanzata
Accettiamo
1 x ABISSI DEL REALE Per un’estetica dell’eccentrico
2 x A SINISTRA DI LUTERO Le sètte del Cinquecento
1 x ANTICO FUTURO Richiami dell'Origine
1 x A MARGINE Teoria critica e sociologia della letteratura
1 x 1968 Le origini della contestazione globale
2 x AL BIVIO DEL '56 Letteratura, cultura, critica
1 x 10 libri di Piero Vassalllo in offerta con lo sconto del 30%
1 x RAGAZZO SOLO
1 x NON DOBBIAMO CERCARE LONTANO
1 x IL VOLO DI ICARO
1 x CRISTO PRIMA DI CRISTO La parola poetica e il Cristianesimo natu
1 x CONVERSANDO, SOTTOVOCE, CON LA MORTE
1 x CONTENGO MOLTITUDINI
1 x CONSIDERAZIONI SULLA DISSOLUZIONE
1 x D'ANNUNZIO E IL PREFETTO SBAGLIATO
1 x STATO, PATRIA, NAZIONE
1 x IL SOGNO: C'È UN MESSAGGIO PER TE
1 x INCHIOSTRO NOIR 4 Una città, tante sfumature di noir
1 x COLLOQUI (1974-1991) Attraversando il bosco
1 x CHE COS'È LA METAPOLITICA a cura di Aldo La Fata
1 x CINQUE PARADOSSI
1 x CHIETI 1943-1944 Mai più è stata città aperta come allora
1 x COME LEGGERE "ORLANDO"
1 x COM'E' DIFFICILE CAVALCARE LA TIGRE
1 x CINQUE NOVELLE STRAORDINARIE
1 x AGONISMI POLITICI
1 x ABITARE LA MUSICA CANTARE L'ARCHITETTURA
1 x A PASSO D'UOMO E DI CAVALLO
1 x CREATURE DELL’IMPOSSIBILE
1 x BASKERVILLE Antologia dei racconti del Premio Baskerville 2024
1 x RICORDI DI UNA SERA COME TANTE
1 x COSPIRAZIONE DI CORVI
1 x LA DEMOCRAZIA COME UTOPIA PRAGMATICA
1 x LA VALIGIA DI ANNE
1 x CÈLINE MAGICO
1 x COME DIO VUOLE!
1 x CÉLINE E LE DONNE
1 x CENTRALITÀ DEL MONDO PERIFERICO
533.45€
Condividi Prodotto
Condividi via E-Mail
Condividi su Facebook Condividi su Twitter
Lingue
Italiano English Espanol
Prova