7.00€ 6.65€

STRUTTURA LESSICALE DELLE FLEURS DU MAL

STRUTTURA LESSICALE DELLE FLEURS DU MAL
Il breve ma denso scritto di Pierre Guiraud, proposto per la prima volta in italiano, ci guida alla scoperta della «struttura lessicale delle Fleurs du Mal», vista non tanto come un sistema di relazioni statistiche ma come un campo di forze che mettono in luce la «cosmogonia poetica» di Baudelaire. Il lessico appare come un sistema gravitazionale dove l’insieme delle attrazioni reciproche determina l’orbita di ogni termine.
Il linguaggio delle Fleurs viene articolato secondo i quattro punti cardinali del Cielo, dell’Inferno, della Terra e del Sogno, grazie a una schematizzazione quadripartita, a una sorta di dinamica fra poli positivi e negativi, con le sfumature assiologiche che ciò implica. L’analisi testuale, come spiega Francesco Muzzioli nella Postfazione, è organizzata in base a coordinate spaziali, in modalità simili non solo a quelle di Bachelard ma anche ai modelli che Lotman svilupperà in Russia. Il metodo di Guiraud, attento a categorizzare in base a una struttura profonda, si rivela utile perché usa la «stilistica» come descrizione linguistica del testo letterario. Per questa ragione le pagine qui presentate possono essere considerate come un must della critica baudelairiana, insieme a quelle di Lévi-Strauss e Jakobson, forse fra le migliori prodotte negli anni concitati fra il 1960 e il 1970, divisi tra furore semiologico e strutturalista.
Il lettore potrà contare su una migliore conoscenza del lessico baudelairiano e delle tematiche che esso veicola all’interno della sua poesia, dove predomina l’antinomia fra realtà ordinaria e sogno luminoso dell’altrove, fra lo squallore di un Qui limaccioso e spleenetico, ricettacolo della Parigi tentacolare, e l’euforia di un Laggiù esotico, fulgido e rassicurante, dove regnano i profumi, i ritmi, l’armonia, l’ozio e la voluttà. Una vera e propria chicca editoriale.

Pierre Guiraud
STRUTTURA LESSICALE DELLE FLEURS DU MAL
con un breve scritto sulla nozione di «campo stilistico»
a cura di Giuseppe Grasso
Postfazione di Francesco Muzzioli
Edizioni Solfanelli
[ISBN-978-88-3305-200-7]
Pagg. 56 - € 7,00
Comentarios
Categorías
Fabricantes
Búsqueda Rápida
 
Use palabras clave para encontrar el producto que busca.
Búsqueda Avanzada
Aceptamos
Información del Fabricante
Edizioni Solfanelli Página Principal
Otros productos
Compartir Producto
Compartir vía Correo Electrónico
Compartir con Facebook Compartir con Twitter
Idiomas
Italiano English Espanol
Prova