9.00€ 7.65€

D'ANNUNZIO E IL PREFETTO SBAGLIATO

D\'ANNUNZIO E IL PREFETTO SBAGLIATO
Nella galleria dei personaggi “dannunziani” operanti sul Garda un posto di rilievo spetta certamente al conte Enrico Grassi Statella. Distintosi come combattente nella Grande Guerra, il capitano d’artiglieria Grassi, fascista della prima ora, martinista e massone, fu seguace ed intimo di d’Annunzio, al quale rese vari servizi. Il Vate lo disse “devoto a me e alla mia Causa ideale”. De Felice e Mariano, in sede di commento al carteggio d’Annunzio-Mussolini, lo definiscono un “velleitario delle lettere italiane”. Qui si ricordano e riportano alcuni dei suoi numerosi scritti.
Il 24 giugno 1929, dopo vari appelli a Mussolini, fu nominato prefetto a Taranto, dove combattè l’antico costume popolare della “scesa”. Perse però ben presto la prefettura. Il Duce, infatti, lo fuminò con un telegramma: “Ritenetevi nominato Prefetto per errore”. Da quel momento d’Annunzio non lo volle più sentire né vedere, nonostante i suoi molti tentativi di rinnovare l’antico legame.
Il 17 luglio 1921, conclusa da poco l’avventura fiumana, il Comandante si era confidato con lui affermando: “Questa odiosa discordia italiana mi sconfida. Credo che rinuncerò ad essere capo di gente così inquieta e smarrita”.

Ruggero Morghen
D'ANNUNZIO E IL PREFETTO SBAGLIATO
Il “caso” di Enrico Grassi Statella
Edizioni Solfanelli
[ISBN-978-88-3305-102-4]
Pagg. 88 - € 9,00
Recensioni

Categorie
Produttori
Ricerca Veloce
 
Usa parole chiave per cercare il prodotto desiderato.
Ricerca avanzata
Accettiamo
1 x BREVIARIO DI ITALIANO 18 punti per salvare la nostra lingua
1 x Ruggero Morghen & D’Annunzio 6 volumi scontati del 30%
1 x FILASTROCCHE PER L'ANGELO
1 x Offerta 3 libri della Trilogia di Vito Moretti
1 x ENIGMI DEL FANTASTICO
1 x LA CASA NATALE DI GABRIELE D'ANNUNZIO DVD
2 x A MARIA SANTISSIMA
2 x A TUTELA DELLA FAMIGLIA
1 x RAGAZZO SOLO
2 x A MARGINE Teoria critica e sociologia della letteratura
2 x AGONISMI POLITICI
3 x AL GANCIO DEL NEGRONI
1 x ABITARE LA MUSICA CANTARE L'ARCHITETTURA
1 x ANTICO FUTURO Richiami dell'Origine
3 x A SINISTRA DI LUTERO Le sètte del Cinquecento
1 x ALCUNE OSSERVAZIONI SUL PENSIERO DI LEOPARDI
3 x 1968 Le origini della contestazione globale
1 x AFRODISIA
1 x Tradizione n. 615
1 x L'ESERCITO IMPALPABILE
1 x KULTURKAMPF
1 x LA CAFFETTIERA
1 x PROTOFANTASCENZA
1 x ANIME SPERSE Storie di Fantasmi d’Abruzzo e Molise
1 x AMICIZIA FRA LE DUNE
1 x ANCH'IO CI VOGLIO PROVARE 2022/2023
2 x AFFINITÀ ASSASSINE
1 x CONTENGO MOLTITUDINI
1 x ESSENZA DELLA POESIA
1 x CONVERSANDO, SOTTOVOCE, CON LA MORTE
1 x DE FORTUNA La sorte
1 x A PASSO D'UOMO E DI CAVALLO
1 x ABISSI DEL REALE Per un’estetica dell’eccentrico
1 x ANTONIO GRAMSCI
1 x IL DEBITO DELL'ITALIA CON BETTINO CRAXI
1 x APRILE e altri racconti
1 x A BOCCA CHIUSA
1 x LETTURA DEL CIMETIÈRE MARIN
1 x BENITO MUSSOLINI NELL'ITALIA DEI MIRACOLI
1 x ALBIONE LA PERFIDA ieri e oggi Istruzioni per l’uso contemporane
1 x CRITICA DELL'IDEALISMO
1 x 10 libri di Piero Vassalllo in offerta con lo sconto del 30%
1 x I FIORI DEL MALE E IL SUBLIME
2 x ADVERSARIA Frammenti d'Autore
1 x COVID19 Opportunità o minaccia
1 x ALESSANDRO MANZONI LA TRADIZIONE IN VIAGGIO
1 x Tradizione n. 618
1 x Tradizione n. 619
1 x RICORDI DI UNA SERA COME TANTE
1 x Bérénice N° 42 Centenario Del Futurismo
1 x ASSENZA E NOSTALGIA DEL PADRE
1 x BASSA MAREA
1 x CORTI PENSIERI NELLA NOTTE LUNGA
1 x CON CESARE PAVESE FRA IL BOSCO E L’ASFALTO
2 x ANTIGONE contro la democrazia zapatera
1 x ARCHITETTURA DELL'UCRONIA
1 x CINQUE PARADOSSI
1 x CONSIDERAZIONI SULLA POLITICA E L'ECONOMIA
1 x CONSIDERAZIONI SULLA POLITICA E L'ECONOMIA II
1 x AL BIVIO DEL '56 Letteratura, cultura, critica
1 x ESPERIENZA DI UN SEGRETARIO DI STATO
1 x D'ANNUNZIO NELLE EDIZIONI SOLFANELLI 6 volumi scontati del 30%
1 x ANTROPOLOGIA GIORNO PER GIORNO
893.88€
Condividi Prodotto
Condividi via E-Mail
Condividi su Facebook Condividi su Twitter
Lingue
Italiano English Espanol
Prova