8.00€ 6.80€

IL MITO DI PIRANESI NEI ROMANTICI FRANCESI

IL MITO DI PIRANESI NEI ROMANTICI FRANCESI
Il mito di Piranesi nei romantici francesi, curato da Luca Quattrocchi, è un’avvincente ricognizione dell’influenza esercitata dalle scale a spirale sui romantici francesi. Partendo dalle incisioni delle Carceri d’invenzione di Piranesi descritte da Coleridge, di cui Thomas De Quincey fornisce un’incredibile trasposizione, Georges Poulet intraprende un viaggio appassionante per individuare le «idee fisse» e le «ossessioni personali» messe in moto da quelle visioni.
Le immagini piranesiane, analoghe alle allucinazioni del consumatore d’oppio, sono un chiaro esempio della deformazione per estensione dello spazio normale. Con esse si entra nel territorio del mito. L’approdo francese avviene con Alfred de Musset, traduttore-adattatore delle Confessioni di De Quincey, cui fa seguito il racconto Piranèse di Charles Nodier. Ma le pagine più acute sul tema sono forse quelle sul vorticoso sprofondare nell’abisso, che trovano in Hugo e in Baudelaire interpretazioni di sconcertante modernità.
Se l’operazione critica condotta dal critico belga ha il pregio di portare alla luce l’idea che la prigione piranesiana sia uno spazio delimitato e limitante, frutto di un malessere esistenziale o di uno sfaldamento del reale, è merito di Luca Quattrocchi aver ricercato l’eco delle rêveries romantiche presso alcuni intellettuali del Novecento, da Sergej Ejzenštejn ad Aldous Huxley, da Marguerite Yourcenar ai Situazionisti, che vedranno nell’essenza labirintica delle Carceri uno strumento ideologico per criticare il capitalismo.
Anche in ciò sta il fascino delle pagine proposte al lettore italiano, nell’indicare un’esplorazione delle fantasie architettoniche nate all’insegna del gusto piranesiano e nel ricollegare le suggestioni romantiche alle rivisitazioni novecentesche, andando a suggerire come gli spazi sinistramente reali delle prigioni, ancorché artificiosi e claustrofobici, siano non solo l’emblema di un’umanità atomizzata e rinchiusa su se stessa ma capace di preconizzare l’avvento di una comunità nuova e liberata.

Georges Poulet
IL MITO DI PIRANESI NEI ROMANTICI FRANCESI
a cura di Luca Quattrocchi
Edizioni Solfanelli
[ISBN-978-88-3305-054-6]
Pagg. 80 - € 8,00
Recensioni
Categorie
Produttori
Ricerca Veloce
 
Usa parole chiave per cercare il prodotto desiderato.
Ricerca avanzata
Accettiamo
3 x ENIGMI DEL FANTASTICO
2 x DISEREDATI
3 x CAN I HAVE THE FIRST SLIDE, PLEASE?
2 x CHIETI ALLA FINE DELL'OTTOCENTO
2 x L'ASSENZA
2 x IL CAVALIERE ED IL BUON DIO
1 x CHE COS'È QUESTA CRISI
1 x C'ERA UNA VOLTA UNA GENERAZIONE
2 x GUERRIERI DI CARTAPESTA
3 x IL PITTORE MERDAZZÈR
1 x FATALE APPUNTAMENTO A PARIGI
1 x I GIGLI DELLA MEMORIA
1 x IL RISVEGLIO DEL FUOCO
1 x Beata TERESA MANGANIELLO La rivoluzionaria di Dio
2 x AGNESE
5 x IL RITORNO DI DORIAN GRAY
2 x ERA IL MAGGIO ODOROSO...
2 x DOMUS
3 x LA QUERCIA DAI RAMI D'ORO
3 x LA MALEDIZIONE DEL QUADRO
1 x Controrivoluzione Abbonamento ai nn. 124/129 (sei numeri)
1 x BASKERVILLE Antologia dei racconti del Premio Baskerville 2024
1 x AFORISMI
1 x RAGAZZO SOLO
1 x ABRUZZO SAFARI Impressioni di viaggio
1 x A TEMPO SCADUTO
1 x ALBIONE LA PERFIDA ieri e oggi Istruzioni per l’uso contemporane
1 x JUPITER DECIMUS
2 x NUNC EST BIBENDUM Le Lupe di Augusto
1 x NELLA BREZZA DEL TRAMONTO
1 x STORIE MONTUVIANE
1 x Italiæ Medievalis Historiæ
1 x L'ISOLA DEI TALISMANI
1 x TRIONFI DI LUCE
3 x SILVA SAMBUCETI (1095-1099)
2 x PICCOLA STORIA DEL LIBANO
1 x CHAABA e il salto generazionale
3 x RUMINANDO MESSALINA
1 x IL FILO D'INCHIOSTRO
1 x EUROPA SENZA STATUALITÀ
2 x ADVERSARIA Frammenti d'Autore
1 x NINA PAZZA PER AMORE
2 x Il Cinema Al Servizio Della Propaganda, Politica E Della Guerra
2 x SETTE CONVERSAZIONI CON ADOLFO BIOY CASARES
1 x LA GUARIGIONE DI ISHANAR
1 x IL MIO TESTAMENTO POLITICO
3 x Traduttologia n. 15-16
1 x LA CAFFETTIERA
2 x CINQUE PARADOSSI
1 x LE SCARPE DI HEIDEGGER (Prima Edizione)
2 x I FONDAMENTI GIURIDICI DELLA DOTTRINA SOCIALE
1 x I FIORI DEL MALE E IL SUBLIME
1 x DAL NOSTRO INVITATO GABRIELE D'ANNUNZIO 1881-1891
1 x RSV n. 38-39
1 x RSV n. 43
2 x USA E GETTA Parole (e altro) in transito
1 x A BOCCA CHIUSA
1 x IL DONO DEL DIAVOLO
3 x SCONCERTO ITALIANO Diario di un paese impossibile
1 x MIA FOREVER
2 x LA CITTÀ CHE VOLEVA VOLARE
1 x UN PACCO DI FOGLI BIANCHI
1 x SPECCHI DI QUESTO TEMPO
1 x EDUCAZIONE CINICA
1 x NON DUBITARE Contro la religione laicista
1 x Italiæ Medievalis Historiæ II
1 x SENZA CORPO NON C'È REATO
1 x NESSUNA FERMATA INTERMEDIA
1 x GIUSTIZIA ALL'ALBA
1 x LA FECONDITÀ DELL’ANIMA CONTEMPLATIVA CLAUSTRALE
1 x IL VANGELO, LA VERITÀ E IL DIRITTO DEL MATRIMONIO E DELLA FAMIGL
1 x CUCCIOLI E BAMBINI SALVANO IL MONDO
1 x LETTURA DEL CIMETIÈRE MARIN
1 x BIOGRAPHY AND SOCIAL RESEARCH
1 x ESSENZA DELLA POESIA
1 x Darwinian Nature and Artistic Texts
1 x DANTE «SEMIMEDIOEVALE» E «NEO-GHIBELLINO»
1 x DE FORTUNA La sorte
1 x DAVANTI AL CAMINO
1 x DALLA SODOMIA ALL'OMOSESSUALITÀ
1 x DANTE FIGLIO DELLA CHIESA PADRE DELL’IMPERO
1 x DA BARBIANA AL FORTETO (Don Milani e il Donmilanismo)
1 x DA PIAZZA SAN SEPOLCRO A FIUME CITTA' DI VITA
1 x DELLO SCRIVERE E LEGGERE NON ALLA LEGGERA
1 x Traduttologia n. 19-20
1 x INCHIOSTRO n. 91
2 x Traduttologia n. 18
1 x MALASCIENZA L'impostura di Lucifero
1 x DELLA CULTURA, DELLA VITA E DI ALTRE FATICHE Scritti inediti
1 x RAZZISMO E FASCISMO Vol. II
1 x RELIGIONI, FEDE, VERITÀ E TOLLERANZA
1 x IL MISTERO DI CANA
1 x DE SERA NUMINIS VINDICTA
1 x OSSERVAZIONI SUL LAVORO INTELLETTUALE
1 x LA SOCIOLOGIA TRA FILOSOFIA E STORIA
1 x CINQUE NOVELLE STRAORDINARIE
1 x TOMMASO FIORE Studioso e uomo d'azione
1 x RIFORMA NELLA CONTINUITÀ
1 x L'UOMO CHE VIDE IL DIAVOLO
1 x 1968 Le origini della contestazione globale
1 x L'ANCELLA DI MARX
1 x LE STANZE DELL'ANTROPOLOGIA
1 x RELATIO TERTIA DE REPETENDA ARA VICTORIAE
1 x CON CESARE PAVESE FRA IL BOSCO E L’ASFALTO
1 x RELIGION IN SIGMUND FREUD
1 x L'UOMO CHE RUBO' LA "GIOCONDA"
1 x L'ECUMENISMO
1 x SULL'ESSENZA DEL RISO
1,072.60€
Condividi Prodotto
Condividi via E-Mail
Condividi su Facebook Condividi su Twitter
Lingue
Italiano English Espanol
Prova