Inicio » Catálogo » Libri »

18.00€ 15.30€

L'ALTRO E L'ASSENTE Fantastico italiano del Novecento

L\'ALTRO E L\'ASSENTE Fantastico italiano del Novecento
Sedotti da una sorta di metafisica del dubbio e comunque sensibili alla necessità della ricerca ontologica, gli scrittori italiani del Novecento che compaiono in queste pagine dimostrano di saper utilizzare le modalità proprie della narrazione fantastica come strumenti epistemologici atti a recuperare anche modalità di pensiero magico e primitivo, in obbedienza ad un bisogno di sacralità e trascendenza.
La scrittura fantastica denuncia il senso del distacco del soggetto dalla sua natura più intima e vera. Spesso si tratta di una distanza dal senso, da cui emerge la percezione dell’irraggiungibilità del significato vero della vita, e qui il discorso diviene impossibilità di una qualunque forma di escatologia.
Il fantastico assume il reale come problematico e contraddittorio: genere scarsamente convenzionale, soprattutto nella sua veste novecentesca, in qualche modo spiazza, pone il soggetto in uno stato di necessaria problematizzazione in relazione ai fatti narrati ed è ben lungi dall’effetto consolatorio e gratificante della letteratura d’evasione a cui in passato si è cercato di ricondurlo.
Così il fantastico, spesso condannato come letteratura del disimpegno, rivela il suo vero volto: la sua forza trasgressiva investe un’intera percezione del mondo, il sistema assiologico, i rapporti sociali e di potere riconosciuti all’interno di un’intera collettività. Proprio per la sua funzione di sismografo dei movimenti del profondo e per la sua proiezione verso l’ignoto, il fantastico mette in scena la visione dell’alterità inquietante, spesso inseguita e agognata nell’illusione di un completamento del sè.
Attraverso le sue “fiabe della negazione”, il fantastico del ‘900 italiano è stato il genere che si è meglio prestato alla trattazione dell’horror vacui: la coscienza novecentesca, consapevole del nulla che sottende ogni cosa, ha rivelato di riuscire a parlare di questo nulla meglio con i suoi costrutti fantastici che con la letteratura mimetica in cui la vita e il mondo sono rappresentati fine a se stessi, senza che possano lasciar trapelare la loro inconsistenza e la loro straziante finitudine.
L’io che trova nell’altro il proprio fondamento ontologico, ha potuto registrare attraverso il testo fantastico l’assoluta e radicale alterità del nulla e della morte. Ed è proprio l’Assenza a rappresentare il dominio semantico a cui sono stati ricondotti i temi del nulla, del desiderio e del trapasso analizzati in questo saggio.

Maria Elena Cialente
L'ALTRO E L'ASSENTE Fantastico italiano del Novecento
Edizioni Solfanelli
[ISBN-978-88-7497-663-8]
Pagg. 248 - € 18,00
Comentarios

Categorías
Fabricantes
Búsqueda Rápida
 
Use palabras clave para encontrar el producto que busca.
Búsqueda Avanzada
Aceptamos
7 x Diònysos n. 5
6 x Diònysos n. 3
4 x Diònysos n. 7
8 x Diònysos n. 11
4 x Diònysos n. 9
2 x Controrivoluzione n. 127
1 x Controrivoluzione n. 124
1 x Controrivoluzione Abbonamento ai nn. 126/131 (sei numeri)
1 x Controrivoluzione n. 133
2 x Controrivoluzione n. 131
2 x Controrivoluzione n. 132
2 x Controrivoluzione Abbonamento ai nn. 127/132 (sei numeri)
1 x A MANI APERTE
2 x Bérénice N° 48 Conoscenze narrate (1)
1 x Bérénice N° 46 Luoghi di frontiera
1 x RSV n. 48
2 x Il Filo d'Arianna N° 4
1 x Bérénice N° 50 Avanguardie: dal Situazionismo all'Inismo
1 x Bérénice N° 40/41 Speciale Malinconia
1 x RSV n. 41-42
1 x RSV n. 50
1 x Dimensione Cosmica Abbonamento ai nn. 3/6 (quattro numeri)
1 x AFORISMI
1 x Dimensione Cosmica n. 02
1 x Dimensione Cosmica Abbonamento ai nn. 1/4 (quattro numeri)
1 x Dimensione Cosmica n. 09
1 x RAGAZZO SOLO
1 x Dimensione Cosmica n. 10
1 x Merope n. 71
1 x GIUSTIZIA ALL'ALBA
1 x DISEREDATI
1 x IL RITORNO DI DORIAN GRAY
1 x L'UOMO PERFETTO
2 x 1968 Le origini della contestazione globale
2 x Traduttologia n. 11-12
1 x EDEN RALF VELI sconto 30%
1 x Traduttologia n. 9-10
1 x IL DODECANESO ITALIANO-LA TRILOGIA sconto 30%
1 x Offerta 3 libri della Trilogia di Vito Moretti
1 x IL FANTASY DI SILVIA BANZOLA sconto 30%
1 x Traduttologia n. 21-22
1 x LE INTERVISTE IMPOSSIBILI 3 libri in offerta sconto 30%
1 x IL FANTASY DI MELANIA FUSCONI sconto 30%
4 x Abruzzo letterario n. 2
4 x Abruzzo letterario n. 3
1 x A LI CULLE DE PESCARE QUANT’È BELLE FA L’AMORE
1 x A DOMANDA RISPONDE..
1 x Dimensione Cosmica Abbonamento ai nn. 1/4 (quattro numeri)
1 x 600 AFORISMI per vivere meglio ogni giorno
1 x 36 NUMERO PERFETTO
1 x A BRACCETTO CON LA MENTE
1 x Merope n. 72
1 x LILITH
1 x NON DUBITARE Contro la religione laicista
1 x NELLA BREZZA DEL TRAMONTO
1 x 1181 La nascita del mito
2 x A MARGINE Teoria critica e sociologia della letteratura
1 x A TUTELA DELLA FAMIGLIA
2 x AFFINITÀ ASSASSINE
1 x Tradizione n. 618
1 x ALESSANDRO MANZONI LA TRADIZIONE IN VIAGGIO
1 x Controrivoluzione n. 130
1 x Controrivoluzione n. 128
1 x Controrivoluzione Abbonamento ai nn. 124/129 (sei numeri)
1 x LA S. COMUNIONE
2 x Diònysos n. 8
1 x POKER DI RE
1 x ISTANBUL BOUND
1 x CAN I HAVE THE FIRST SLIDE, PLEASE?
1 x MORFOLOGIA DEL RIMPIANTO
1 x Beata TERESA MANGANIELLO La rivoluzionaria di Dio
1 x KAIROS
1 x ANTICO FUTURO Richiami dell'Origine
1 x Philomath News n. 1
1 x AGONISMI POLITICI
1 x Tradizione n. 615
2 x Diònysos n. 6
1 x ASPETTI STORICI E POLITICI DEL FASCISMO
1 x AL GANCIO DEL NEGRONI
1 x ARCANA TEMPORIS Storie stregate dell’Agro Aversano
1 x IL RISVEGLIO DEL FUOCO
1 x L'ASSENZA
1 x IL FILO D'INCHIOSTRO
1 x LA FECONDITÀ DELL’ANIMA CONTEMPLATIVA CLAUSTRALE
1 x AFRODISIA
1 x ALBIONE LA PERFIDA ieri e oggi Istruzioni per l’uso contemporane
1 x 10 libri di Piero Vassalllo in offerta con lo sconto del 30%
1 x LA VALIGIA DI ANNE
1 x Traduttologia n. 15-16
1 x Diònysos n. 10
1 x ARPE DI ORFEO
1 x APPUNTI, DISAPPUNTI E... CONTRAPPUNTI
1 x ARMONIA DEGLI ZOMBIE
1 x RSV n. 38-39
1,435.78€
Información del Fabricante
Edizioni Solfanelli Página Principal
Otros productos
Compartir Producto
Compartir vía Correo Electrónico
Compartir con Facebook Compartir con Twitter
Idiomas
Italiano English Espanol
Prova