Top » Catalog » Libri »

18.00€ 15.30€

L'ALTRO E L'ASSENTE Fantastico italiano del Novecento

L\'ALTRO E L\'ASSENTE Fantastico italiano del Novecento
Sedotti da una sorta di metafisica del dubbio e comunque sensibili alla necessità della ricerca ontologica, gli scrittori italiani del Novecento che compaiono in queste pagine dimostrano di saper utilizzare le modalità proprie della narrazione fantastica come strumenti epistemologici atti a recuperare anche modalità di pensiero magico e primitivo, in obbedienza ad un bisogno di sacralità e trascendenza.
La scrittura fantastica denuncia il senso del distacco del soggetto dalla sua natura più intima e vera. Spesso si tratta di una distanza dal senso, da cui emerge la percezione dell’irraggiungibilità del significato vero della vita, e qui il discorso diviene impossibilità di una qualunque forma di escatologia.
Il fantastico assume il reale come problematico e contraddittorio: genere scarsamente convenzionale, soprattutto nella sua veste novecentesca, in qualche modo spiazza, pone il soggetto in uno stato di necessaria problematizzazione in relazione ai fatti narrati ed è ben lungi dall’effetto consolatorio e gratificante della letteratura d’evasione a cui in passato si è cercato di ricondurlo.
Così il fantastico, spesso condannato come letteratura del disimpegno, rivela il suo vero volto: la sua forza trasgressiva investe un’intera percezione del mondo, il sistema assiologico, i rapporti sociali e di potere riconosciuti all’interno di un’intera collettività. Proprio per la sua funzione di sismografo dei movimenti del profondo e per la sua proiezione verso l’ignoto, il fantastico mette in scena la visione dell’alterità inquietante, spesso inseguita e agognata nell’illusione di un completamento del sè.
Attraverso le sue “fiabe della negazione”, il fantastico del ‘900 italiano è stato il genere che si è meglio prestato alla trattazione dell’horror vacui: la coscienza novecentesca, consapevole del nulla che sottende ogni cosa, ha rivelato di riuscire a parlare di questo nulla meglio con i suoi costrutti fantastici che con la letteratura mimetica in cui la vita e il mondo sono rappresentati fine a se stessi, senza che possano lasciar trapelare la loro inconsistenza e la loro straziante finitudine.
L’io che trova nell’altro il proprio fondamento ontologico, ha potuto registrare attraverso il testo fantastico l’assoluta e radicale alterità del nulla e della morte. Ed è proprio l’Assenza a rappresentare il dominio semantico a cui sono stati ricondotti i temi del nulla, del desiderio e del trapasso analizzati in questo saggio.

Maria Elena Cialente
L'ALTRO E L'ASSENTE Fantastico italiano del Novecento
Edizioni Solfanelli
[ISBN-978-88-7497-663-8]
Pagg. 248 - € 18,00
Reviews

Categories
Manufacturers
Quick Find
 
Use keywords to find the product you are looking for.
Advanced Search
We Accept
1 x L'UOMO PERFETTO
1 x IL FILO D'INCHIOSTRO
1 x A BOCCA CHIUSA
1 x DOMUS
1 x GIUSTIZIA ALL'ALBA
1 x LA MALEDIZIONE DEL QUADRO
1 x L'UOMO E' LA SUA MINACCIA
2 x LA FECONDITÀ DELL’ANIMA CONTEMPLATIVA CLAUSTRALE
1 x IL CAVALIERE ED IL BUON DIO
2 x Il Cinema Al Servizio Della Propaganda, Politica E Della Guerra
1 x FATALE APPUNTAMENTO A PARIGI
2 x IL PITTORE MERDAZZÈR
1 x L'ASSENZA
1 x JUVENTÌADE La Vecchia Signora alla guerra di Troia
1 x IL RITORNO DI DORIAN GRAY
1 x IL RISVEGLIO DEL FUOCO
1 x EUROPA SENZA STATUALITÀ
2 x DISEREDATI
1 x NON DIRE NIENTE
1 x LA QUERCIA DAI RAMI D'ORO
1 x ADVERSARIA Frammenti d'Autore
2 x EDUCAZIONE CINICA
2 x CAN I HAVE THE FIRST SLIDE, PLEASE?
1 x I GIGLI DELLA MEMORIA
1 x BRUCIA ANCHE ORA
1 x CRONACHE DI LAVENZA
1 x Beata TERESA MANGANIELLO La rivoluzionaria di Dio
1 x FILASTROCCHE PER L'ANGELO
2 x ENIGMI DEL FANTASTICO
1 x CHIETI ALLA FINE DELL'OTTOCENTO
1 x REBUS Premio Baskerville 2024
1 x Dimensione Cosmica Abbonamento ai nn. 1/4 (quattro numeri)
1 x Controrivoluzione Abbonamento ai nn. 126/131 (sei numeri)
1 x A SINISTRA DI LUTERO Le sètte del Cinquecento
1 x A MARIA SANTISSIMA
1 x A MARGINE Teoria critica e sociologia della letteratura
1 x GUERRIERI DI CARTAPESTA
1 x ROBOT E ANDROIDI
1 x Bérénice N° 54 Il fomite Rimbaud
1 x UNA SOCIOLOGIA CRITICA La sfida di Franco Ferrarotti
1 x A LI CULLE DE PESCARE QUANT’È BELLE FA L’AMORE
1 x Controrivoluzione Abbonamento ai nn. 124/129 (sei numeri)
1 x A MANI APERTE
1 x A BRACCETTO CON LA MENTE
1 x 10 BUONI MOTIVI PER SMETTERE DI FUMARE
1 x SILVA SAMBUCETI (1095-1099)
2 x NELLA BREZZA DEL TRAMONTO
1 x A TUTELA DELLA FAMIGLIA
1 x Controrivoluzione Abbonamento ai nn. 127/132 (sei numeri)
1 x AFFINITÀ ASSASSINE
1 x PICCOLA STORIA DEL LIBANO
1 x LA CITTÀ CHE VOLEVA VOLARE
1 x 1968 Le origini della contestazione globale
1 x NON DUBITARE Contro la religione laicista
1 x Italiæ Medievalis Historiæ
1 x ELISBOTH L’epopea dell’imperatore Filippo l’Arabo
1 x TRIONFI DI LUCE
1 x UN RAGAZZO NEGLI ANNI DEL DOPOGUERRA
1 x INCHIOSTRO n. 91
1 x LA FELICITÀ AFFOGATA
1 x SPES ULTIMA DEA
1 x TERRA. L'ULTIMO SOGNO
1 x GENTILUOMINI
1 x Abruzzo letterario n. 3
1 x ERA IL MAGGIO ODOROSO...
1 x L'ARTE NELLA SOCIETA'
1 x USA E GETTA Parole (e altro) in transito
1 x BREVIARIO DI ITALIANO 18 punti per salvare la nostra lingua
1 x Abruzzo letterario n. 2
1 x Italiæ Medievalis Historiæ II
1 x SCONCERTO ITALIANO Diario di un paese impossibile
1 x RICORDI DI UNA SERA COME TANTE
1 x STELLA E CORONA
1 x GUERRIERI SERAFICI Racconti di pace e bene... e guerra
1 x L'ARTE COME FILO D'ARIANNA PER I MEANDRI NERI DELLA CULTURA
1 x Dimensione Cosmica n. 25
1 x Traduttologia n. 11-12
1 x I MIEI ANNI
691.30€
Share Product
Share via E-Mail
Share on Facebook Share on Twitter
Languages
Italiano English Espanol
Prova