Home Page » Catalogo » Libri »

18.00€ 15.30€

L'ALTRO E L'ASSENTE Fantastico italiano del Novecento

L\'ALTRO E L\'ASSENTE Fantastico italiano del Novecento
Sedotti da una sorta di metafisica del dubbio e comunque sensibili alla necessità della ricerca ontologica, gli scrittori italiani del Novecento che compaiono in queste pagine dimostrano di saper utilizzare le modalità proprie della narrazione fantastica come strumenti epistemologici atti a recuperare anche modalità di pensiero magico e primitivo, in obbedienza ad un bisogno di sacralità e trascendenza.
La scrittura fantastica denuncia il senso del distacco del soggetto dalla sua natura più intima e vera. Spesso si tratta di una distanza dal senso, da cui emerge la percezione dell’irraggiungibilità del significato vero della vita, e qui il discorso diviene impossibilità di una qualunque forma di escatologia.
Il fantastico assume il reale come problematico e contraddittorio: genere scarsamente convenzionale, soprattutto nella sua veste novecentesca, in qualche modo spiazza, pone il soggetto in uno stato di necessaria problematizzazione in relazione ai fatti narrati ed è ben lungi dall’effetto consolatorio e gratificante della letteratura d’evasione a cui in passato si è cercato di ricondurlo.
Così il fantastico, spesso condannato come letteratura del disimpegno, rivela il suo vero volto: la sua forza trasgressiva investe un’intera percezione del mondo, il sistema assiologico, i rapporti sociali e di potere riconosciuti all’interno di un’intera collettività. Proprio per la sua funzione di sismografo dei movimenti del profondo e per la sua proiezione verso l’ignoto, il fantastico mette in scena la visione dell’alterità inquietante, spesso inseguita e agognata nell’illusione di un completamento del sè.
Attraverso le sue “fiabe della negazione”, il fantastico del ‘900 italiano è stato il genere che si è meglio prestato alla trattazione dell’horror vacui: la coscienza novecentesca, consapevole del nulla che sottende ogni cosa, ha rivelato di riuscire a parlare di questo nulla meglio con i suoi costrutti fantastici che con la letteratura mimetica in cui la vita e il mondo sono rappresentati fine a se stessi, senza che possano lasciar trapelare la loro inconsistenza e la loro straziante finitudine.
L’io che trova nell’altro il proprio fondamento ontologico, ha potuto registrare attraverso il testo fantastico l’assoluta e radicale alterità del nulla e della morte. Ed è proprio l’Assenza a rappresentare il dominio semantico a cui sono stati ricondotti i temi del nulla, del desiderio e del trapasso analizzati in questo saggio.

Maria Elena Cialente
L'ALTRO E L'ASSENTE Fantastico italiano del Novecento
Edizioni Solfanelli
[ISBN-978-88-7497-663-8]
Pagg. 248 - € 18,00
Recensioni

Categorie
Produttori
Ricerca Veloce
 
Usa parole chiave per cercare il prodotto desiderato.
Ricerca avanzata
Accettiamo
2 x CHIETI ALLA FINE DELL'OTTOCENTO
2 x AGNESE
3 x Dimensione Cosmica Abbonamento ai nn. 2/5 (quattro numeri)
3 x Controrivoluzione Abbonamento ai nn. 125/130 (sei numeri)
3 x Controrivoluzione Abbonamento ai nn. 126/131 (sei numeri)
1 x CAN I HAVE THE FIRST SLIDE, PLEASE?
2 x CHE COS'È QUESTA CRISI
2 x ADVERSARIA Frammenti d'Autore
1 x SCONCERTO ITALIANO Diario di un paese impossibile
2 x LA CITTÀ CHE VOLEVA VOLARE
1 x NON DUBITARE Contro la religione laicista
1 x NELLA BREZZA DEL TRAMONTO
2 x UNA DONNA TRA DUE DIVISE
1 x TRIONFI DI LUCE
1 x MORFOLOGIA DEL RIMPIANTO
1 x RUMINANDO MESSALINA
1 x UN PACCO DI FOGLI BIANCHI
2 x Beata TERESA MANGANIELLO La rivoluzionaria di Dio
2 x CHAABA e il salto generazionale
1 x LA SPACE OPERA DI VITTORIO PICCIRILLO sconto 30%
3 x 600 AFORISMI per vivere meglio ogni giorno
1 x A SINISTRA DI LUTERO Le sètte del Cinquecento
1 x IL DONO DEL DIAVOLO
1 x 10 BUONI MOTIVI PER SMETTERE DI FUMARE
1 x 36 NUMERO PERFETTO
1 x Controrivoluzione n. 126
1 x IL RITORNO DI DORIAN GRAY
1 x Controrivoluzione Abbonamento ai nn. 127/132 (sei numeri)
1 x Controrivoluzione Abbonamento ai nn. 124/129 (sei numeri)
1 x Controrivoluzione n. 127
1 x Abruzzo letterario n. 3
2 x ABITAVO LA LUCE
1 x AFORISMI
2 x Controrivoluzione Abbonamento ai nn. 127/132 (sei numeri)
1 x NA OTA NÒ...
1 x AI MIEI TEMPI... RECENTI
1 x ABELARD SOLO PER AMORE
1 x ACQUARIO
1 x VITA OPERE E BUONASORTE DI DOMENICO SANTACROCE
1 x 1181 La nascita del mito
1 x A-Mare
1 x LA CAFFETTIERA
1 x IL MIO TESTAMENTO POLITICO
1 x AFORISMI e interludi
1 x LA GUARIGIONE DI ISHANAR
1 x DELLA LINGUA LATINA
1 x INTRIGO A FIUME
1 x VISIONI VENEZIANE con un saggio di Henry James
1 x IN CREDITO DI SOLE
1 x IL MARTELLATORE FRANCESE
1 x VOLEVO ESSERE MIO PADRE
1 x LA NOTTE DEL FUMO SULL'ACQUA
1 x TRE VITE IN VALIGIA
2 x Italiæ Medievalis Historiæ
1 x L'ULTIMA ESTATE DI CAROLYN
1 x IL PARTITO COMUNISTA ITALIANO. Le origini e gli artefici
1 x CATTOLICI SENZA COMPROMESSI
1 x DEPOSITUM CUSTODI
1 x PLINIO CORRÊA DE OLIVEIRA
1 x CRISTIANESIMO VISSUTO
1 x SCELTA DAL CIELO
1 x DISEREDATI
1 x GUERRIERI DI CARTAPESTA
1 x ABRUZZO SAFARI Impressioni di viaggio
1 x A CORTA DISTANZA Il mondo della boxe si racconta
1 x ABISSI DEL REALE Per un’estetica dell’eccentrico
1 x ZOLLE
1 x IL GRANDE SESAMO e i quattro poteri di Tobia
1 x ENIGMI IN CAMICIA NERA Tredici racconti
1 x L'AMORE VA ALLA GUERRA
1 x VITA DI SANT'HALVARD
1 x EUGENIO ONEGIN
1 x VOCI PER UNA ENCICLOPEDIA DELLA MUSICA Volume III
1 x VOCI PER UNA ENCICLOPEDIA DELLA MUSICA Volume I
1 x VINCENZO IL BISONTE
1 x INCONFUTABILI PROVE DELL'ESISTENZA DI BABBO NATALE
1 x DEUS NON IRRIDETUR. Luther Blisset, l’agente Q e il coronavirus
1 x L'ARTE DI UTILIZZARE LE PROPRIE COLPE
1 x VECCHIO E NUOVO MODERNISMO. RADICI DELLA CRISI NELLA CHIESA
1 x IL COMUNISMO. La sua natura, i suoi fini, i suoi mezzi
1 x Il primo schema sulla famiglia e sul matrimonio
1 x Le misteriose origini del Coronavirus Un contributo storico
1 x MARTIRI DELLA PUREZZA
1 x SULLA LICEITÀ MORALE DELLA VACCINAZIONE
1,126.05€
Condividi Prodotto
Condividi via E-Mail
Condividi su Facebook Condividi su Twitter
Lingue
Italiano English Espanol
Prova