Inicio » Catálogo » Libri »

10.00€ 5.00€

DERRIDA E LA DECOSTRUZIONE

DERRIDA E LA DECOSTRUZIONE
Il tentativo di presentare la decostruzione in una prospettiva filosofica ed estetica non si spiega soltanto con la volontà di evitare l’astrazione di un approccio globale troppo eterogeneo, ma anche col fatto che è nella direzione di una problematica estetica che sembrano convergere i principali enunciati introdotti da Jacques Derrida. È verso il testo letterario e poetico che si orienta la decostruzione francese, uno dei concetti chiave della quale — la disseminazione — è d’origine mallarmeiana.
Autori come Paul de Man e Geoffrey H. Hartman dell’Università di Yale sono stati influenzati dal pensiero di Derrida, a sua volta basato su una lettura critica di Platone, Kant, Hegel, Rousseau, Nietzsche, Husserl e Heidegger. Ed è soprattutto Paul de Man che ha sviluppato una critica letteraria decostruzionista partendo dal positivismo nicciano e criticando la tradizione metafisica dell’idealismo tedesco. Richiamandosi a Nietzsche e a Derrida, altri rappresentanti della decostruzione americana, segnatamente Geoffrey H. Hartman, hanno cercato di riprendere la tradizione romantica di Friedrich Schlegel, che riveste un ruolo importante in questo lavoro. Non si tratta di una critica volta a rifiutare la decostruzione: piuttosto che cedere alla tentazione di una facile teleologia dogmatica, questo lavoro, ispirato alla Teoria critica di Theodor W. Adorno e Max Horkheimer, ricerca il dialogo con Jacques Derrida e i suoi amici americani.

Pierre V. Zima
DERRIDA E LA DECOSTRUZIONE
Edizioni Solfanelli
[ISBN-978-88-89756-13-3]
Pagg. 160 - € 10,00
Comentarios

Categorías
Fabricantes
Búsqueda Rápida
 
Use palabras clave para encontrar el producto que busca.
Búsqueda Avanzada
Aceptamos
1 x Dimensione Cosmica Abbonamento ai nn. 2/5 (quattro numeri)
1 x Controrivoluzione Abbonamento ai nn. 124/129 (sei numeri)
1 x Controrivoluzione Abbonamento ai nn. 125/130 (sei numeri)
1 x Dimensione Cosmica Abbonamento ai nn. 3/6 (quattro numeri)
1 x Dimensione Cosmica Abbonamento ai nn. 21/24 (quattro numeri)
1 x Dimensione Cosmica Abbonamento ai nn. 1/4 (quattro numeri)
2 x Controrivoluzione Abbonamento ai nn. 126/131 (sei numeri)
3 x Controrivoluzione Abbonamento ai nn. 127/132 (sei numeri)
1 x REBUS Premio Baskerville 2024
2 x NON DOBBIAMO CERCARE LONTANO
2 x LA FANTASIA ROMANTICA in corpo 16
1 x AFORISMI
2 x COSPIRAZIONE DI CORVI
1 x BASKERVILLE Antologia dei racconti del Premio Baskerville 2024
1 x RAGAZZO SOLO
1 x STATO, PATRIA, NAZIONE
1 x THE ITALIANS L’Italia secondo la stampa americana (1951 - 2000)
2 x STORIA DI UN PRETE ATEO Romanzo
2 x 1181 La nascita del mito
1 x A BRACCETTO CON LA MENTE
1 x A TEMPO SCADUTO
1 x L'ASSENZA
1 x LA MALEDIZIONE DEL QUADRO
1 x L'UOMO E' LA SUA MINACCIA
2 x GIUSTIZIA ALL'ALBA
1 x EUROPA SENZA STATUALITÀ
1 x FATALE APPUNTAMENTO A PARIGI
1 x IL RISVEGLIO DEL FUOCO
1 x L'UOMO PERFETTO
1 x IL FILO D'INCHIOSTRO
1 x LA QUERCIA DAI RAMI D'ORO
1 x A BOCCA CHIUSA
1 x IL CAVALIERE ED IL BUON DIO
1 x DISEREDATI
1 x IL PITTORE MERDAZZÈR
1 x JUVENTÌADE La Vecchia Signora alla guerra di Troia
1 x EDEN RALF VELI sconto 30%
1 x Tradizioni, riti e sortilegi. L’Abruzzo magico -30%
1 x LA FANTASCIENZA DI SANDRA MORETTI sconto 30%
1 x GIÀ VINTI NEL CUORE Un carteggio famigliare (1936-1944)
1 x LEOPARDI E LA MODERNITÀ Appunti per una riflessione
2 x TUTTO FIORISCE A PRIMAVERA
1 x EBREI E MUSULMANI NON HANNO LO STESSO DIO DEI CRISTIANI
1 x LE TRE MORTI DI ALOYSIUS SAGREDI
2 x CRITICA DELL'IDEALISMO
1 x UNA SOCIOLOGIA CRITICA La sfida di Franco Ferrarotti
1 x I MIEI ANNI
1 x PENSARE L'ARCHITETTURA
1 x OMELIE SULLA PASSIONE NELLA TERRA DEL SIGNORE
1 x Controrivoluzione Abbonamento ai nn. 124/129 (sei numeri)
1 x LILITH
1 x RICORDI DI UNA SERA COME TANTE
1 x Assunta Menna: LAURA
1 x 36 NUMERO PERFETTO
1 x A MARIA SANTISSIMA
1 x A PASSO D'UOMO E DI CAVALLO
1 x 72 ORE
1 x 600 AFORISMI per vivere meglio ogni giorno
1 x Dimensione Cosmica n. 24
1 x SPES ULTIMA DEA
1 x NELLE PIEGHE DEL TEMPO
1 x LA DEMOCRAZIA COME UTOPIA PRAGMATICA
1 x INFELIX AUSTRIA? Una risposta al prof. Paolo Pasqualucci
1 x A MARGINE Teoria critica e sociologia della letteratura
1 x A LI CULLE DE PESCARE QUANT’È BELLE FA L’AMORE
1 x A NUDO
1 x IL NULLA E L'UNO
1 x MARTIRI DELLA PUREZZA
1 x LUTERO
1 x FORZE CONTRARIE Le stagioni del borgo
1 x QUANDO LA MORTE PERDETTE IL SUO OROLOGIO DA TASCHINO
1 x STUDIO 54 Laurearsi a cinquantaquattro anni
1 x CASO ANGELINI
1 x IL VOLO DI ICARO
1,166.40€
Compartir Producto
Compartir vía Correo Electrónico
Compartir con Facebook Compartir con Twitter
Idiomas
Italiano English Espanol
Prova