Top » Catalog » Libri »

10.00€ 8.50€

FLAIANO E D'ANNUNZIO l'Antitaliano e l'Arcitaliano

FLAIANO E D\'ANNUNZIO l\'Antitaliano e l\'Arcitaliano
Dopo la morte, per almeno un trentennio, Gabriele d’Annunzio è stato per la cultura italiana il mostro da schiacciare. Alberto Arbasino aveva scritto di lui: «Cadavere in cantina fra i più ingombranti di tutte le letterature, di tutti i paesi, vilipeso, conculcato, negletto… vomitato con stizza… peggio ancora di Pound.» E, si potrebbe aggiungere, di Céline, di Hamsum, di Brasillach, di Mishima, di Bloy. Nessun altro scrittore, non solo in Italia, è stato bersaglio di una damnatio memoriae così estesa, di uno sport della demonizzazione tanto praticato, di un pregiudizio che ha relegato nell’oblio le imprese dell’uomo e i versi del poeta. «Nessuno ha mai suscitato tante inimicizie, nessuno ha mai avuto tanti denigratori sistematici», ha scritto G. A. Borgese.
Il vulcano del provincialismo italiota ha ricoperto di lava moraleggiante, snobistica, bigotta, ideologica, un artista letto e ammirato da Joyce, Proust, Hemingway, Musil, Valéry, James, Landolfi, Bianciardi, Manganelli. Una cortina di ipocrisia, un cordone sanitario, una sollevazione universale verso l’ingombrante, indigeribile, “infrequentabile” (Rossana Rossanda) poeta, hanno unito per lungo tempo letterati e gazzette, il nord illuminista e il sud sanfedista, l’Azione Cattolica e le Case della Cultura.
Non si sono estraniati da simile palude di conformismo i giornali per i quali scriveva Ennio Flaiano con rare eccezioni, come Leo Longanesi. Flaiano distingueva dannunziani e d’Annunzio: i primi li scansava, ne detestava stile e modi di vita; dell’altro, il suo compaesano, nato a pochi metri dalla sua casa nella Pescara non ancora unita a Castellammare, rileggeva e assaporava i madrigali estivi che gli rimandavano l’estate adriatica dell’adolescenza.
E ogni citazione che l’autore di Tempo di uccidere faceva del poeta di Alcyone rivelava un moto di simpatia, un empito fratellevole, un riconoscimento della sua grandezza. Senza fanatismi di idolatra, ma con serenità di giudizio. Il poeta Flaiano, che con La spirale tentatively ha scritto «la più bella lirica del 900»(Franco Cordelli), sapeva che «Alcyone è il libro generativo della lirica novecentesca e D’Annunzio il padre che occorre idealmente uccidere, ma con cui non si cessa di dialogare.» (Pietro Gibellini)

Giacomo D'Angelo
FLAIANO E D'ANNUNZIO l'Antitaliano e l'Arcitaliano
Edizioni Solfanelli
[ISBN-978-88-7497-704-8]
Pagg. 120 - € 10,00
Reviews

Categories
Manufacturers
Quick Find
 
Use keywords to find the product you are looking for.
Advanced Search
We Accept
1 x BRUCIA ANCHE ORA
1 x GUERRIERI DI CARTAPESTA
1 x I GIGLI DELLA MEMORIA
1 x ENIGMI DEL FANTASTICO
1 x C'ERA UNA VOLTA UNA GENERAZIONE
2 x CHAABA e il salto generazionale
1 x STORIA DI UN PRETE ATEO Romanzo
1 x NON DOBBIAMO CERCARE LONTANO
2 x EDUCAZIONE CINICA
3 x A-Mare
1 x A MARIA SANTISSIMA
1 x A LI CULLE DE PESCARE QUANT’È BELLE FA L’AMORE
1 x 1181 La nascita del mito
2 x 1968 Le origini della contestazione globale
2 x A BOCCA CHIUSA
1 x A TUTELA DELLA FAMIGLIA
1 x A SINISTRA DI LUTERO Le sètte del Cinquecento
1 x A BRACCETTO CON LA MENTE
1 x CHE COS'È QUESTA CRISI
1 x L'ULTIMA ESTATE DI CAROLYN
3 x LA MEMORIA DELLE CENERI La Libreria del Demonio
3 x CUCCIOLI E BAMBINI SALVANO IL MONDO
2 x AL DI QUA DEL FUOCO
1 x IL VENTO VIENE SEMPRE DI PRUA
2 x L'AMORE VA ALLA GUERRA
2 x IL GRANDE SESAMO e i quattro poteri di Tobia
4 x ENIGMI IN CAMICIA NERA Tredici racconti
3 x IN CREDITO DI SOLE
2 x COMPASSIONE
2 x IL MARTELLATORE FRANCESE
3 x DELITTI GRIGIO PERLA
3 x EUGENIO ONEGIN
3 x LA PENTECOSTE DEL SANTO ASSASSINO
1 x L'ARTE NELLA SOCIETA'
1 x CAN I HAVE THE FIRST SLIDE, PLEASE?
1 x Italiæ Medievalis Historiæ II
1 x L'ISOLA DEI TALISMANI
1 x AFRODISIA
1 x AFFINITÀ ASSASSINE
1 x ANTIGONE e i diritti dell'uomo
1 x ALESSANDRO MANZONI LA TRADIZIONE IN VIAGGIO
1 x APOCALISSE
1 x FUERA DEL MUNDO
1 x DISTOPIE
1 x OLTRETOMBA
2 x L'ASSENZA
2 x DOMUS
1 x LILITH
1 x NESSUNA FERMATA INTERMEDIA
1 x I MIEI ANNI
1 x LA RACCOMANDAZIONE
2 x LEUCOIDEA Nel nome dell'Io
1 x LA VERITA' SUGLI UOMINI E SULLE COSE DEL REGNO D'ITALIA
2 x LA STORIA LUNGA Memorie di uno spezzino
1 x STRIMINZITE, STRABILIATE SULLA TERRA SON... PLOFFATE!
1 x SPAZIO VITALE o GRANDE SPAZIO?
2 x TUTTI SE NE VANNO
1 x VAN BLUES
1 x LEGGERMENTE DISTOPICO
1 x TRAPPOLA MORALE
1 x MEIN KOLF
1 x LE MANIERE DEGLI AMERICANI
1 x PILLOLE DI CULTURA Prontuario per chi ha fretta
2 x NERO IN LAGUNA
1 x PANICO Racconto di un viaggio terapeutico
2 x JUVENTÌADE La Vecchia Signora alla guerra di Troia
1 x IL FILO D'INCHIOSTRO
2 x LETTERE DAL BRASILE
1 x LORI-BUDGIE & VALENTINO
1 x 36 NUMERO PERFETTO
2 x LA RAGAZZA GAZZELLA
2 x MONTE UCCELLINO
1 x MOSTARDA La guerra sporca
1 x LE TRE STAGIONI
2 x IL PITTORE MERDAZZÈR
1 x UMANA COMMEDIA 15.726 versi di ispirazione dantesca
2 x TROPPE SERE COME TANTE
1 x LA SORELLA DI SILVIA
1 x QUI TUTTO È FERMO
1 x LA SPAGNOLA
1 x LA MALEDIZIONE DEL QUADRO
1 x LA QUERCIA DAI RAMI D'ORO
1 x POKER DI RE
1 x NINA PAZZA PER AMORE
1 x COSPIRAZIONE DI CORVI
1 x INCHIOSTRO NOIR 4 Una città, tante sfumature di noir
1 x BIGLIETTO DI SOLA ANDATA
1 x LA GUARIGIONE DI ISHANAR
1 x L'ENCICLICA CHE CONDANNO' IL MODERNISMO
1 x DELL'INTERESSE E DELL'USURE
1 x L'ESERCITO IMPALPABILE
1 x Merope n. 71
1 x Merope n. 61-62 E.M. FOSTER REVISITED
1 x Merope n. 73
1 x Il Cinema Al Servizio Della Propaganda, Politica E Della Guerra
1 x EUROPA SENZA STATUALITÀ
1 x Dimensione Cosmica Abbonamento ai nn. 2/5 (quattro numeri)
1 x LA STANZA DEGLI OROLOGI
1 x VINCENZO IL BISONTE
1 x LE MIRABOLANTI AVVENTURE DI JACK IL CONIGLIO
1 x KULTURKAMPF
1 x Merope n. 64
1 x Merope n. 72
1 x Merope n. 66 LETTERATURA
1 x Merope n. 69
1 x Merope n. 65
1 x GIUSTIZIA ALL'ALBA
1 x CARA ADA
1 x LA VIA DELLA PACE
1 x IL CAVALIERE ED IL BUON DIO
1,491.95€
Share Product
Share via E-Mail
Share on Facebook Share on Twitter
Languages
Italiano English Espanol
Prova