Home Page » Catalogo » Libri »

18.00€ 15.30€

L'ALTRO E L'ASSENTE Fantastico italiano del Novecento

L\'ALTRO E L\'ASSENTE Fantastico italiano del Novecento
Sedotti da una sorta di metafisica del dubbio e comunque sensibili alla necessità della ricerca ontologica, gli scrittori italiani del Novecento che compaiono in queste pagine dimostrano di saper utilizzare le modalità proprie della narrazione fantastica come strumenti epistemologici atti a recuperare anche modalità di pensiero magico e primitivo, in obbedienza ad un bisogno di sacralità e trascendenza.
La scrittura fantastica denuncia il senso del distacco del soggetto dalla sua natura più intima e vera. Spesso si tratta di una distanza dal senso, da cui emerge la percezione dell’irraggiungibilità del significato vero della vita, e qui il discorso diviene impossibilità di una qualunque forma di escatologia.
Il fantastico assume il reale come problematico e contraddittorio: genere scarsamente convenzionale, soprattutto nella sua veste novecentesca, in qualche modo spiazza, pone il soggetto in uno stato di necessaria problematizzazione in relazione ai fatti narrati ed è ben lungi dall’effetto consolatorio e gratificante della letteratura d’evasione a cui in passato si è cercato di ricondurlo.
Così il fantastico, spesso condannato come letteratura del disimpegno, rivela il suo vero volto: la sua forza trasgressiva investe un’intera percezione del mondo, il sistema assiologico, i rapporti sociali e di potere riconosciuti all’interno di un’intera collettività. Proprio per la sua funzione di sismografo dei movimenti del profondo e per la sua proiezione verso l’ignoto, il fantastico mette in scena la visione dell’alterità inquietante, spesso inseguita e agognata nell’illusione di un completamento del sè.
Attraverso le sue “fiabe della negazione”, il fantastico del ‘900 italiano è stato il genere che si è meglio prestato alla trattazione dell’horror vacui: la coscienza novecentesca, consapevole del nulla che sottende ogni cosa, ha rivelato di riuscire a parlare di questo nulla meglio con i suoi costrutti fantastici che con la letteratura mimetica in cui la vita e il mondo sono rappresentati fine a se stessi, senza che possano lasciar trapelare la loro inconsistenza e la loro straziante finitudine.
L’io che trova nell’altro il proprio fondamento ontologico, ha potuto registrare attraverso il testo fantastico l’assoluta e radicale alterità del nulla e della morte. Ed è proprio l’Assenza a rappresentare il dominio semantico a cui sono stati ricondotti i temi del nulla, del desiderio e del trapasso analizzati in questo saggio.

Maria Elena Cialente
L'ALTRO E L'ASSENTE Fantastico italiano del Novecento
Edizioni Solfanelli
[ISBN-978-88-7497-663-8]
Pagg. 248 - € 18,00
Recensioni

Categorie
Produttori
Ricerca Veloce
 
Usa parole chiave per cercare il prodotto desiderato.
Ricerca avanzata
Accettiamo
2 x Traduttologia n. 11-12
1 x Traduttologia n. 13-14
3 x Abruzzo letterario n. 2
1 x Philomath News n. 3
1 x Philomath News n. 2
2 x RSV n. 41-42
2 x LA CASA NATALE DI GABRIELE D'ANNUNZIO DVD
2 x LA QUERCIA DAI RAMI D'ORO
1 x RSV n. 49
2 x CARA ADA
3 x IL RISVEGLIO DEL FUOCO
2 x RSV n. 44
2 x RSV n. 45
2 x JUVENTÌADE La Vecchia Signora alla guerra di Troia
1 x RSV n. 46
3 x IL RITORNO DI DORIAN GRAY
1 x GIUSTIZIA ALL'ALBA
2 x RSV n. 47
1 x IL FILO D'INCHIOSTRO
3 x A BOCCA CHIUSA
2 x RSV n. 52
3 x DISEREDATI
2 x RSV n. 38-39
2 x LA FECONDITÀ DELL’ANIMA CONTEMPLATIVA CLAUSTRALE
2 x L'ASSENZA
3 x IL PITTORE MERDAZZÈR
2 x RSV n. 48
3 x Il Cinema Al Servizio Della Propaganda, Politica E Della Guerra
1 x Dimensione Cosmica n. 07
1 x Dimensione Cosmica n. 03
2 x Dimensione Cosmica n. 09
2 x Merope n. 65
2 x Il Filo d'Arianna N° 4
1 x Merope n. 64
1 x Dimensione Cosmica n. 13
1 x Merope n. 66 LETTERATURA
1 x Dimensione Cosmica Abbonamento ai nn. 3/6 (quattro numeri)
1 x Controrivoluzione Abbonamento ai nn. 127/132 (sei numeri)
1 x Dimensione Cosmica Abbonamento ai nn. 1/4 (quattro numeri)
1 x ENIGMI DEL FANTASTICO
2 x CAN I HAVE THE FIRST SLIDE, PLEASE?
2 x C'ERA UNA VOLTA UNA GENERAZIONE
1 x 36 NUMERO PERFETTO
1 x A TEMPO SCADUTO
1 x A MARGINE Teoria critica e sociologia della letteratura
1 x A TUTELA DELLA FAMIGLIA
1 x RAGAZZO SOLO
1 x BASKERVILLE Antologia dei racconti del Premio Baskerville 2024
1 x Controrivoluzione n. 128
1 x Traduttologia n. 21-22
1 x Controrivoluzione n. 124
1 x Bérénice N° 46 Luoghi di frontiera
1 x Bérénice N° 47 L'Inisme à Paris
1 x Bérénice N° 51 L'altra chioma di Bérénice
1 x STAR TREK
1 x Offerta 3 libri della Trilogia di Vito Moretti
2 x NESSUNA FERMATA INTERMEDIA
2 x SETTE CONVERSAZIONI CON ADOLFO BIOY CASARES
1 x SENZA CORPO NON C'È REATO
1 x LILITH
2 x EUROPA SENZA STATUALITÀ
1 x LE TRE MORTI DI ALOYSIUS SAGREDI
4 x L'UOMO PERFETTO
1 x Traduttologia n. 15-16
2 x Merope n. 67-68
2 x Merope n. 70
1 x Abruzzo letterario n. 3
1 x BRUCIA ANCHE ORA
1 x L'ARTE NELLA SOCIETA'
1 x AGGRAPPATA AD UNA NUVOLA
1 x Tradizione n. 617
1 x Bérénice N° 48 Conoscenze narrate (1)
1 x Bérénice N° 40/41 Speciale Malinconia
1 x NUNC EST BIBENDUM Le Lupe di Augusto
1 x IL FANTASY DI SILVIA BANZOLA sconto 30%
1 x LA SPACE OPERA DI VITTORIO PICCIRILLO sconto 30%
1 x TUTTI I LIBRI DEL PROF. GIACINTO AURITI
1 x 10 libri di Piero Vassalllo in offerta con lo sconto del 30%
2 x ISTANBUL BOUND
1 x IL MITO DELLA NAZIONE
1 x L'ALBERO DELLE CONCHIGLIE
1 x GOTICO
1 x LA VIA DELLA PACE
1 x SPECCHI DI QUESTO TEMPO
1 x FUERA DEL MUNDO
1 x FUMETTI
1 x RSV n. 43
1 x Traduttologia n. 17
1 x Bérénice N° 43 Speciale Dialogismi
1 x GENTILUOMINI
1 x Bérénice N° 34/35 Inismo 1980 - 2005
1 x Fabrizio Di Lalla & la Storia dell’A.O.I. 6 volumi sconto 30%
1 x IL FANTASY DI MELANIA FUSCONI sconto 30%
1 x EDEN RALF VELI sconto 30%
1 x IL PENSIERO ESTREMO
1 x Italiæ Medievalis Historiæ II
1 x Merope n. 71
1 x PICCOLA STORIA DEL LIBANO
1 x NOTE SU LA HISTORIA DE LA LIBERA MURATORIA IN THEATE
1,609.08€
Condividi Prodotto
Condividi via E-Mail
Condividi su Facebook Condividi su Twitter
Lingue
Italiano English Espanol
Prova