Home Page » Catalogo » Libri »

10.00€ 8.50€

FLAIANO E D'ANNUNZIO l'Antitaliano e l'Arcitaliano

FLAIANO E D\'ANNUNZIO l\'Antitaliano e l\'Arcitaliano
Dopo la morte, per almeno un trentennio, Gabriele d’Annunzio è stato per la cultura italiana il mostro da schiacciare. Alberto Arbasino aveva scritto di lui: «Cadavere in cantina fra i più ingombranti di tutte le letterature, di tutti i paesi, vilipeso, conculcato, negletto… vomitato con stizza… peggio ancora di Pound.» E, si potrebbe aggiungere, di Céline, di Hamsum, di Brasillach, di Mishima, di Bloy. Nessun altro scrittore, non solo in Italia, è stato bersaglio di una damnatio memoriae così estesa, di uno sport della demonizzazione tanto praticato, di un pregiudizio che ha relegato nell’oblio le imprese dell’uomo e i versi del poeta. «Nessuno ha mai suscitato tante inimicizie, nessuno ha mai avuto tanti denigratori sistematici», ha scritto G. A. Borgese.
Il vulcano del provincialismo italiota ha ricoperto di lava moraleggiante, snobistica, bigotta, ideologica, un artista letto e ammirato da Joyce, Proust, Hemingway, Musil, Valéry, James, Landolfi, Bianciardi, Manganelli. Una cortina di ipocrisia, un cordone sanitario, una sollevazione universale verso l’ingombrante, indigeribile, “infrequentabile” (Rossana Rossanda) poeta, hanno unito per lungo tempo letterati e gazzette, il nord illuminista e il sud sanfedista, l’Azione Cattolica e le Case della Cultura.
Non si sono estraniati da simile palude di conformismo i giornali per i quali scriveva Ennio Flaiano con rare eccezioni, come Leo Longanesi. Flaiano distingueva dannunziani e d’Annunzio: i primi li scansava, ne detestava stile e modi di vita; dell’altro, il suo compaesano, nato a pochi metri dalla sua casa nella Pescara non ancora unita a Castellammare, rileggeva e assaporava i madrigali estivi che gli rimandavano l’estate adriatica dell’adolescenza.
E ogni citazione che l’autore di Tempo di uccidere faceva del poeta di Alcyone rivelava un moto di simpatia, un empito fratellevole, un riconoscimento della sua grandezza. Senza fanatismi di idolatra, ma con serenità di giudizio. Il poeta Flaiano, che con La spirale tentatively ha scritto «la più bella lirica del 900»(Franco Cordelli), sapeva che «Alcyone è il libro generativo della lirica novecentesca e D’Annunzio il padre che occorre idealmente uccidere, ma con cui non si cessa di dialogare.» (Pietro Gibellini)

Giacomo D'Angelo
FLAIANO E D'ANNUNZIO l'Antitaliano e l'Arcitaliano
Edizioni Solfanelli
[ISBN-978-88-7497-704-8]
Pagg. 120 - € 10,00
Recensioni

Categorie
Produttori
Ricerca Veloce
 
Usa parole chiave per cercare il prodotto desiderato.
Ricerca avanzata
Accettiamo
1 x Dimensione Cosmica n. 17
2 x Dimensione Cosmica n. 06
1 x Dimensione Cosmica Abbonamento ai nn. 1/4 (quattro numeri)
3 x ENIGMI DEL FANTASTICO
2 x CRONACHE DI LAVENZA
3 x GUERRIERI DI CARTAPESTA
7 x ADVERSARIA Frammenti d'Autore
3 x FILASTROCCHE PER L'ANGELO
1 x Traduttologia n. 15-16
1 x Dimensione Cosmica Abbonamento ai nn. 1/4 (quattro numeri)
1 x Controrivoluzione n. 127
1 x Controrivoluzione n. 133
1 x 10 BUONI MOTIVI PER SMETTERE DI FUMARE
1 x Tradizione n. 617
2 x ALIENI
2 x VAMPIRI
1 x Diònysos n. 7
1 x RSV n. 49
1 x RSV n. 48
1 x Merope n. 73
1 x Merope n. 72
3 x Bérénice N° 40/41 Speciale Malinconia
1 x Il Filo d'Arianna N° 2
4 x SCONCERTO ITALIANO Diario di un paese impossibile
1 x ALLA RICERCA DELL'ARMONIA INFRANTA
1 x ALESSANDRO MANZONI LA TRADIZIONE IN VIAGGIO
1 x AFRODISIA
1 x A SINISTRA DI LUTERO Le sètte del Cinquecento
1 x 10 libri di Piero Vassalllo in offerta con lo sconto del 30%
3 x IL DONO DEL DIAVOLO
1 x QUANDO IL MOLISE FERMÒ IL NUCLEARE
2 x A DOMANDA RISPONDE..
3 x IL RITORNO DI DORIAN GRAY
5 x ACQUARIO
4 x TRIONFI DI LUCE
1 x NON DUBITARE Contro la religione laicista
5 x MORFOLOGIA DEL RIMPIANTO
2 x UN RAGAZZO NEGLI ANNI DEL DOPOGUERRA
3 x UNA DONNA TRA DUE DIVISE
2 x NOTE SU LA HISTORIA DE LA LIBERA MURATORIA IN THEATE
3 x RUMINANDO MESSALINA
2 x PICCOLA STORIA DEL LIBANO
1 x Traduttologia n. 11-12
1 x Controrivoluzione n. 132
1 x ALLA FINE DEL MONDO Irrequieta miscellanea
2 x ANIMA CHRISTI
1 x ANTICHI GIARDINI ITALIANI
1 x 600 AFORISMI per vivere meglio ogni giorno
1 x Assunta Menna: LAURA
2 x Bérénice N° 51 L'altra chioma di Bérénice
1 x PSICOMONDO Racconti ispirati al romanzo Psicosfera
2 x L'ISOLA DEI TALISMANI
3 x ACQUA AMICA
1 x L'ENCICLICA CHE CONDANNO' IL MODERNISMO
2 x ISTANBUL BOUND
1 x IL PROCESSO ALL'ORDINE DEI TEMPLARI
1 x BUONGIORNO, UNIVERSITÀ
2 x IL SENSO DELLA SOCIOLOGIA
1 x L'ALBERO DELLE CONCHIGLIE
1 x A BRACCETTO CON LA MENTE
1 x A-Mare
1 x Abruzzo letterario n. 3
1 x ABELARD SOLO PER AMORE
1 x ABRUZZO SAFARI Impressioni di viaggio
1 x A TEMPO SCADUTO
2 x AFORISMI
1 x AGNESE
2 x JUPITER DECIMUS
1 x CATTOLICI E ANNI DI PIOMBO
1 x Controrivoluzione Abbonamento ai nn. 125/130 (sei numeri)
1 x STUDIO 54 Laurearsi a cinquantaquattro anni
1 x Controrivoluzione n. 125
1 x ABISSI DEL REALE Per un’estetica dell’eccentrico
1 x AFFINITÀ ASSASSINE
1 x Bérénice N° 34/35 Inismo 1980 - 2005
1 x Bérénice N° 48 Conoscenze narrate (1)
1 x BREVE STORIA DEL CARLISMO NELLA PENISOLA ITALIANA
1 x CARLISMO PER NAPOLITANI
2 x Bérénice N° 52 Poeti & Miti
1 x BRUCIA ANCORA
1 x ALBIONE LA PERFIDA ieri e oggi Istruzioni per l’uso contemporane
1 x A MANI APERTE
1 x ABITAVO LA LUCE
1 x A NUDO
1 x A LI CULLE DE PESCARE QUANT’È BELLE FA L’AMORE
1 x 1181 La nascita del mito
1 x ODISSEA FUTURA Storia di uomini e androidi
1 x L'ARTE COME FILO D'ARIANNA PER I MEANDRI NERI DELLA CULTURA
1 x Traduttologia n. 18
1 x VIAGGI DELLA MEMORIA
2 x MIA FOREVER
1 x ABITARE LA MUSICA CANTARE L'ARCHITETTURA
1 x ANTIGONE contro la democrazia zapatera
1 x AGATA
1 x ANIMA SPERDUTA
1 x AGGRAPPATA AD UNA NUVOLA
1 x ANTICHITA' ROSELLANE
1 x ANCH'IO CI VOGLIO PROVARE 2022/2023
1 x ANCH'IO CI VOGLIO PROVARE
1 x ANATOMIA DELL'INVISIBILE
1 x ANTIGONE e i diritti dell'uomo
1 x AH L'AMOUR
1 x AMAZON
1 x AI MIEI TEMPI... RECENTI
1 x ANIME SPERSE Storie di Fantasmi d’Abruzzo e Molise
1 x Bérénice N° 53 Poeti & Miti
1 x Bérénice N° 44 Speciale Dada
1 x Bérénice N° 31/32 L’Eros nelle Arti e nelle Scienze
1 x RSV n. 44
1 x Bérénice N° 42 Centenario Del Futurismo
1 x Bérénice N° 36/37 Jean-Arthur Rimbaud
1 x IL DODECANESO ITALIANO-LA TRILOGIA sconto 30%
1 x Dimensione Cosmica n. 24
1 x LA SPACE OPERA DI VITTORIO PICCIRILLO sconto 30%
1 x FATALE APPUNTAMENTO A PARIGI
2 x Philomath News n. 1
1 x Il S.William Shakespeare presenta:“LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR”
1 x Dimensione Cosmica n. 22
1,623.54€
Condividi Prodotto
Condividi via E-Mail
Condividi su Facebook Condividi su Twitter
Lingue
Italiano English Espanol
Prova