Inicio » Catálogo » Libri »

12.00€ 10.20€

GIUSEPPE BOTTAI E LA CARTA DELLA SCUOLA

GIUSEPPE BOTTAI E LA CARTA DELLA SCUOLA
Nel 1939 il Gran Consiglio del fascismo approva la Carta della Scuola dell’allora Ministro dell’Educazione Nazionale Giuseppe Bottai: il tentativo più avanzato di modernizzare l’istruzione pubblica che il regime fascista abbia elaborato dopo la riforma Gentile. Destinata a restare inattuata per gli eventi bellici, la Carta presenta un impianto legislativo sintetico, strutturato in ventinove dichiarazioni concise. La scelta della formula segue l’emanazione della Carta del Lavoro e della Carta della Razza, a completare un trittico che intende porsi come unico documento fondamentale e coerente del modello sociale fascista.
A Bottai si deve l’introduzione del calendario scolastico, primo atto di inizio d’anno, inteso a organizzare la scansione dei periodi tra uno scrutinio e l’altro, la durata delle vacanze, le date degli esami.
Particolare attenzione è posta alla preparazione tecnica e professionale delle classi popolari: l’aumento delle specializzazioni in settori fino ad ora rimasti fuori dal circuito formativo, come le arti grafiche, la pratica commerciale, la lavorazione del vetro. Mestieri che si potevano imparare a bottega, diventano corsi di apprendistato nelle scuole e di perfezionamento per adulti lavoratori.
Ma la riforma che prevede una scuola media unica ha, nella Carta della Scuola, il segno innovativo più evidente e slegato dalle esigenze di regime, tanto che sarà l’unico punto realmente realizzato nel dopoguerra e valido ancora oggi.

Daniela Pasqualini
GIUSEPPE BOTTAI E LA CARTA DELLA SCUOLA Una riforma mai realizzata
Edizioni Solfanelli
[ISBN-978-88-7497-839-7]
Pagg. 144 - € 12,00
Comentarios

Categorías
Fabricantes
Búsqueda Rápida
 
Use palabras clave para encontrar el producto que busca.
Búsqueda Avanzada
Aceptamos
1 x Controrivoluzione Abbonamento ai nn. 125/130 (sei numeri)
2 x ANTONIO FOGAZZARO Nei suoi scritti e nella sua propaganda
2 x CHAABA e il salto generazionale
2 x CHIETI ALLA FINE DELL'OTTOCENTO
2 x CATECHISMO CATTOLICO SULLE RIVOLUZIONI
2 x BRUCIA ANCHE ORA
1 x CHE COS'È QUESTA CRISI
2 x GUERRIERI DI CARTAPESTA
2 x IL DONO DEL DIAVOLO
2 x ADVERSARIA Frammenti d'Autore
1 x GIÀ VINTI NEL CUORE Un carteggio famigliare (1936-1944)
1 x CATECHISMO DELLA DOTTRINA CRISTIANA Classe IV
1 x Italiæ Medievalis Historiæ II
1 x LA CITTÀ CHE VOLEVA VOLARE
1 x C'ERA UNA VOLTA UNA GENERAZIONE
1 x BREVIARIO DI ITALIANO 18 punti per salvare la nostra lingua
1 x 1968 Le origini della contestazione globale
1 x ENIGMI DEL FANTASTICO
3 x CONVERSIONE DI UNA VALDESE
2 x ENCICLICHE SULLA MASSONERIA
1 x BREVISSIMI CENNI DI STORIA DELLA RIVELAZIONE DIVINA
1 x ESERCIZIO DELLA VIA CRUCIS
1 x ENCICLICHE SULLE PERSECUZIONI IN MESSICO (1926-1937)
1 x DOTTRINA CRISTIANA BREVE
1 x EBREI E MUSULMANI NON HANNO LO STESSO DIO DEI CRISTIANI
1 x CATECHISMO DEI DIRITTI DIVINI NELL'ORDINE SOCIALE
1 x AL BIVIO DEL '56 Letteratura, cultura, critica
1 x AFFINITÀ ASSASSINE
2 x A SINISTRA DI LUTERO Le sètte del Cinquecento
1 x A TUTELA DELLA FAMIGLIA
1 x ANTICO FUTURO Richiami dell'Origine
1 x NOTE SU LA HISTORIA DE LA LIBERA MURATORIA IN THEATE
2 x L'ALBERO DELLE CONCHIGLIE
2 x JUPITER DECIMUS
2 x IL PROCESSO ALL'ORDINE DEI TEMPLARI
1 x NUNC EST BIBENDUM Le Lupe di Augusto
2 x MORFOLOGIA DEL RIMPIANTO
2 x IL PENSIERO ESTREMO
1 x MIA FOREVER
1 x NON DUBITARE Contro la religione laicista
1 x IL MITO DELLA NAZIONE
1 x LA LIBERTA' RELIGIOSA
1 x MORTALIUM ANIMOS
1 x 72 ORE
1 x ACQUARIO
1 x TERRA. L'ULTIMO SOGNO
3 x ALLA RICERCA DELL'ARMONIA INFRANTA
2 x AL GANCIO DEL NEGRONI
1 x ALCUNE OSSERVAZIONI SUL PENSIERO DI LEOPARDI
1 x ABISSI DEL REALE Per un’estetica dell’eccentrico
1 x AFRODISIA
1 x ALESSANDRO MANZONI LA TRADIZIONE IN VIAGGIO
1 x ABITARE LA MUSICA CANTARE L'ARCHITETTURA
1 x AGONISMI POLITICI
1 x DELLA MORTE PRATICA
1 x PICCOLA STORIA DEL LIBANO
1 x Controrivoluzione n. 134
1 x Controrivoluzione n. 128
1 x Controrivoluzione n. 130
1 x Controrivoluzione Abbonamento ai nn. 124/129 (sei numeri)
1 x Controrivoluzione n. 132
1 x Controrivoluzione Abbonamento ai nn. 127/132 (sei numeri)
1 x Bérénice N° 49 Conoscenze narrate (2)
1 x BELLINI Un Teatro Dell'Anima
1 x ARCHITETTURA DELL'UCRONIA
1 x ANTONIO GRAMSCI
1 x ANTIGONE e i diritti dell'uomo
1 x Bérénice N° 42 Centenario Del Futurismo
1 x BASSA MAREA
1 x APRILE e altri racconti
1 x ASSECONDARE IL RESPIRO
1 x Bérénice N° 51 L'altra chioma di Bérénice
1 x ASSENZA E NOSTALGIA DEL PADRE
1 x Bérénice N° 50 Avanguardie: dal Situazionismo all'Inismo
1 x BANDELLO & CO
801.28€
Compartir Producto
Compartir vía Correo Electrónico
Compartir con Facebook Compartir con Twitter
Idiomas
Italiano English Espanol
Prova