Home Page » Catalogo » Libri »

10.00€ 9.50€

IL "REGNO DELLA DONNA" HA DISTRUTTO I VALORI TRADIZIONALI

IL \"REGNO DELLA DONNA\" HA DISTRUTTO I VALORI TRADIZIONALI
Oggi, non siamo forse in pieno “regno della donna”? E questa vera e propria ginecocrazia ci sta facendo forse progredire verso il meglio? Domanda ovviamente retorica.
Questo “regno”, che vede le donne in schiere sempre più fitte non più spose e madri ma volutamente senza-famiglia, mascolinamente presenti dappertutto e sempre più aggressive e numericamente prevalenti nei confronti degli uomini, cui vogliono strappare lo scettro del comando in tutti i settori del vivere civile ed ecclesiastico, si è rivelato sempre più un vero e proprio regno della barbarie, visto che i “valori” che esso vuole diffondere e imporre sono: l’ugualitarismo assoluto tra l’uomo e la donna, smentito già dalla differenza naturale tra i due sessi, che incide anche sulla psiche individuale e i rispettivi comportamenti; la libertà sessuale più completa; il libero aborto, per di più pagato dallo Stato; l’omosessualismo, in tutte le sue forme; la maternità senza il marito, il padre, la famiglia stessa, secondo l’impulso individuale del momento, anche questa a spese dello Stato – senza nemmeno l’uomo, con le inseminazioni artificiali, concesse anche alle lesbiche; le stravaganti teorie neganti il carattere naturale delle differenze sessuali…

Paolo Pasqualucci
IL "REGNO DELLA DONNA" HA DISTRUTTO I VALORI TRADIZIONALI
Edizioni Solfanelli
[ISBN-978-88-3305-291-5]
Pagg. 104 - Euro 10,00
Recensioni

Categorie
Produttori
Ricerca Veloce
 
Usa parole chiave per cercare il prodotto desiderato.
Ricerca avanzata
Accettiamo
2 x A BOCCA CHIUSA
2 x A MANI APERTE
2 x 10 BUONI MOTIVI PER SMETTERE DI FUMARE
2 x 72 ORE
2 x A PASSO D'UOMO E DI CAVALLO
2 x A TUTELA DELLA FAMIGLIA
2 x A TEMPO SCADUTO
2 x A SINISTRA DI LUTERO Le sètte del Cinquecento
2 x 1181 La nascita del mito
2 x A MARGINE Teoria critica e sociologia della letteratura
2 x A DOMANDA RISPONDE..
2 x 36 NUMERO PERFETTO
1 x Bérénice N° 46 Luoghi di frontiera
1 x Bérénice N° 36/37 Jean-Arthur Rimbaud
1 x A NUDO
1 x Bérénice N° 44 Speciale Dada
1 x A-Mare
1 x Diònysos n. 6
1 x Bérénice N° 54 Il fomite Rimbaud
1 x Il Filo d'Arianna N° 1
1 x Diònysos n. 9
1 x 1968 Le origini della contestazione globale
1 x Bérénice N° 51 L'altra chioma di Bérénice
1 x Bérénice N° 49 Conoscenze narrate (2)
1 x Diònysos n. 3
1 x Bérénice N° 43 Speciale Dialogismi
1 x Bérénice N° 45 Avanguardia e avanguardie
1 x Il Filo d'Arianna N° 4
1 x Bérénice N° 50 Avanguardie: dal Situazionismo all'Inismo
1 x Diònysos n. 8
1 x Il Filo d'Arianna N° 2
1 x Bérénice N° 53 Poeti & Miti
1 x Diònysos n. 4
1 x Diònysos n. 5
1 x Diònysos n. 7
1 x Diònysos n. 11
1 x Diònysos n. 2
1 x La Calce e il Dado n. 1
1 x Bérénice N° 52 Poeti & Miti
1 x Bérénice N° 31/32 L’Eros nelle Arti e nelle Scienze
1 x A CORTA DISTANZA Il mondo della boxe si racconta
1 x Bérénice N° 34/35 Inismo 1980 - 2005
1 x Diònysos n. 10
1 x Bérénice N° 48 Conoscenze narrate (1)
1 x Il Filo d'Arianna N° 3
1 x Bérénice N° 47 L'Inisme à Paris
1 x Bérénice N° 40/41 Speciale Malinconia
1 x 600 AFORISMI per vivere meglio ogni giorno
1 x A BRACCETTO CON LA MENTE
1 x Bérénice N° 42 Centenario Del Futurismo
1 x A MARIA SANTISSIMA
1 x A LI CULLE DE PESCARE QUANT’È BELLE FA L’AMORE
628.32€
Condividi Prodotto
Condividi via E-Mail
Condividi su Facebook Condividi su Twitter
Lingue
Italiano English Espanol
Prova