Inicio » Catálogo » Libri »

10.00€ 8.50€

FLAIANO E D'ANNUNZIO l'Antitaliano e l'Arcitaliano

FLAIANO E D\'ANNUNZIO l\'Antitaliano e l\'Arcitaliano
Dopo la morte, per almeno un trentennio, Gabriele d’Annunzio è stato per la cultura italiana il mostro da schiacciare. Alberto Arbasino aveva scritto di lui: «Cadavere in cantina fra i più ingombranti di tutte le letterature, di tutti i paesi, vilipeso, conculcato, negletto… vomitato con stizza… peggio ancora di Pound.» E, si potrebbe aggiungere, di Céline, di Hamsum, di Brasillach, di Mishima, di Bloy. Nessun altro scrittore, non solo in Italia, è stato bersaglio di una damnatio memoriae così estesa, di uno sport della demonizzazione tanto praticato, di un pregiudizio che ha relegato nell’oblio le imprese dell’uomo e i versi del poeta. «Nessuno ha mai suscitato tante inimicizie, nessuno ha mai avuto tanti denigratori sistematici», ha scritto G. A. Borgese.
Il vulcano del provincialismo italiota ha ricoperto di lava moraleggiante, snobistica, bigotta, ideologica, un artista letto e ammirato da Joyce, Proust, Hemingway, Musil, Valéry, James, Landolfi, Bianciardi, Manganelli. Una cortina di ipocrisia, un cordone sanitario, una sollevazione universale verso l’ingombrante, indigeribile, “infrequentabile” (Rossana Rossanda) poeta, hanno unito per lungo tempo letterati e gazzette, il nord illuminista e il sud sanfedista, l’Azione Cattolica e le Case della Cultura.
Non si sono estraniati da simile palude di conformismo i giornali per i quali scriveva Ennio Flaiano con rare eccezioni, come Leo Longanesi. Flaiano distingueva dannunziani e d’Annunzio: i primi li scansava, ne detestava stile e modi di vita; dell’altro, il suo compaesano, nato a pochi metri dalla sua casa nella Pescara non ancora unita a Castellammare, rileggeva e assaporava i madrigali estivi che gli rimandavano l’estate adriatica dell’adolescenza.
E ogni citazione che l’autore di Tempo di uccidere faceva del poeta di Alcyone rivelava un moto di simpatia, un empito fratellevole, un riconoscimento della sua grandezza. Senza fanatismi di idolatra, ma con serenità di giudizio. Il poeta Flaiano, che con La spirale tentatively ha scritto «la più bella lirica del 900»(Franco Cordelli), sapeva che «Alcyone è il libro generativo della lirica novecentesca e D’Annunzio il padre che occorre idealmente uccidere, ma con cui non si cessa di dialogare.» (Pietro Gibellini)

Giacomo D'Angelo
FLAIANO E D'ANNUNZIO l'Antitaliano e l'Arcitaliano
Edizioni Solfanelli
[ISBN-978-88-7497-704-8]
Pagg. 120 - € 10,00
Comentarios

Categorías
Fabricantes
Búsqueda Rápida
 
Use palabras clave para encontrar el producto que busca.
Búsqueda Avanzada
Aceptamos
1 x SANTIFICARE IL MOMENTO PRESENTE
1 x LA DEMOCRAZIA COME UTOPIA PRAGMATICA
1 x IL ROMANZO DELLA GUERRA nell'anno 1914 in corpo 16
1 x I MIEI ANNI
1 x KAIROS
1 x MARTIRI DELLA PUREZZA
1 x RICORDI DI UNA SERA COME TANTE
1 x Dimensione Cosmica n. 25
1 x NELLE PIEGHE DEL TEMPO
3 x 10 BUONI MOTIVI PER SMETTERE DI FUMARE
1 x A DOMANDA RISPONDE..
1 x 1181 La nascita del mito
1 x A SINISTRA DI LUTERO Le sètte del Cinquecento
1 x 600 AFORISMI per vivere meglio ogni giorno
1 x GIUSTIZIA ALL'ALBA
1 x IL CAVALIERE ED IL BUON DIO
1 x DISEREDATI
1 x Il Cinema Al Servizio Della Propaganda, Politica E Della Guerra
1 x Assunta Menna: LAURA
1 x GUERRIERI DI CARTAPESTA
1 x ADVERSARIA Frammenti d'Autore
1 x AGNESE
3 x AFORISMI
1 x SOTTO LA SABBIA DORATA Prigionia in Africa
3 x BIGLIETTO DI SOLA ANDATA
2 x CANTI D'AMORE
1 x A MARIA SANTISSIMA
1 x ARTIFICIALIA
2 x CASA SENZA TEMPO
1 x Il Filo d'Arianna N° 2
1 x ASPETTANDO CHE IL CIELO SCHIARISCA
1 x A PASSO D'UOMO E DI CAVALLO
2 x STATO, PATRIA, NAZIONE
1 x MORFOLOGIA DEL RIMPIANTO
1 x A TUTELA DELLA FAMIGLIA
1 x ODISSEA FUTURA Storia di uomini e androidi
2 x ALBIONE LA PERFIDA ieri e oggi Istruzioni per l’uso contemporane
1 x STORIA DI UN PRETE ATEO Romanzo
1 x COSPIRAZIONE DI CORVI
1 x REBUS Premio Baskerville 2024
2 x Merope n. 63
1 x Merope n. 69
1 x Merope n. 73
3 x DELLA LINGUA LATINA
1 x CATECHISMO DELLA DOTTRINA CRISTIANA Classe III
1 x BOU ASSIDA La notte della Bestia
1 x BAGAGLIO A MANO Storie di viaggi
1 x QUANDO LA MORTE PERDETTE IL SUO OROLOGIO DA TASCHINO
1 x THE ITALIANS L’Italia secondo la stampa americana (1951 - 2000)
1 x L'ARTE COME FILO D'ARIANNA PER I MEANDRI NERI DELLA CULTURA
1 x BASKERVILLE Antologia dei racconti del Premio Baskerville 2024
1 x FORZE CONTRARIE Le stagioni del borgo
1 x CAFÉ DE FLORE Lacan e gli altri
1 x CANTO ANTICO
1 x CARNE E SANGUE
1 x CAMMERVILLE
1 x CARBONCINI Sguardi e parole
1 x ALTROVE
1 x AL DI QUA DEL FUOCO
1 x ALLA FINE DEL MONDO Irrequieta miscellanea
1 x ALLA RICERCA DELL'ARMONIA INFRANTA
1 x CATECHISMO DELLA DOTTRINA CRISTIANA Classi I e II
1 x Merope n. 64
2 x L'ENCICLICA CHE CONDANNO' IL MODERNISMO
1 x L'ESERCITO IMPALPABILE
2 x L'AMICO DEVOTO
1 x AFORISMI e interludi
1 x ACCUSO IL CONCILIO
1 x AI MIEI TEMPI... RECENTI
1 x ABRUZZO SAFARI Impressioni di viaggio
1 x Il Filo d'Arianna N° 4
1 x NA OTA NÒ...
1 x CASO ANGELINI
1 x CAPOLAVORI IN POESIA
1 x CALUMNIA
1 x CAMERA A NEBBIA Taccuini 2014-2019
1 x CALDO DA MORIRE
1 x CALEIDOSCOPIO D'AMORE
1 x CARA ADA
1 x CAN I HAVE THE FIRST SLIDE, PLEASE?
1 x CAOS IPERMETRICO
1 x C'ERA UNA VOLTA UNA GENERAZIONE
1 x CARLO I d'Austria
1 x CADAVERE A MARE
1 x AL BIVIO DEL '56 Letteratura, cultura, critica
1 x AL DI LÀ DEL MARE
1 x Merope n. 72
1 x Merope n. 70
1 x DELL'INTERESSE E DELL'USURE
1 x IL RIFIUTO DI CELESTINO
1 x IL MIO TESTAMENTO POLITICO
1 x LA CAFFETTIERA
1 x IL BOSCO DELL'UNICORNO
1 x CATECHISMO DELLA DOTTRINA CRISTIANA Classe IV
1 x KULTURKAMPF
1 x ABELARD SOLO PER AMORE
1 x Controrivoluzione Abbonamento ai nn. 124/129 (sei numeri)
1 x ABISSI DEL REALE Per un’estetica dell’eccentrico
1 x AFFINITÀ ASSASSINE
1 x AGONISMI POLITICI
1 x AGOSTINO IMBELLI, EROE
1 x ACQUARIO
1 x AFRODISIA
1 x Il Filo d'Arianna N° 1
962.73€
Compartir Producto
Compartir vía Correo Electrónico
Compartir con Facebook Compartir con Twitter
Idiomas
Italiano English Espanol
Prova