Top » Catalog » Libri »

11.00€ 9.35€

GABRIELE D'ANNUNZIO NELLE LETTERE A GIANCARLO MARONI (1935)

GABRIELE D\'ANNUNZIO NELLE LETTERE A GIANCARLO MARONI (1935)
A Quarto, nel 1935, Carlo Delcroix celebra la partenza dei Mille e il memorabile discorso di d’Annunzio per l’intervento. Anche il Comune di Milano omaggia lo scrittore abruzzese donandogli una statua dello scultore Minerbi.
Finalmente si pubblica il Libro segreto, confessione di un d’Annunzio tentato di morire e quasi presago della propria fine. Il poeta scrive a Mussolini: “Il mio cranio di lucido vetro può incrinarsi improvvisamente”. I messaggi del poeta dal principato Vittoriale sono per i Francesi, per il legionario fiumano Agostino Lazzarotto in partenza per la guerra d’Africa (“Partirei anch’io, se non fossi decrepito e infermo”) e la vedova di Cesare Battisti, in occasione della tumulazione della salma del martire sul Doss Trento.
Gian Carlo Maroni, l’architetto del Vittoriale, nel ’35 crea su invito di Fulvio Balisti il sacrario di Ponti sul Mincio, diventa accademico di San Luca e riceve in dono un rustico dal comune di Riva, la sua città. In alcune lettere il comandante ricorda il padre di Gian Carlo, Bortolo, che battezza Fra Ginestro, e i fratelli dell’architetto Italo e Alide.
Conclusa l’ultima fatica, d’Annunzio manifesta al fratelmo trentino la sua volontà di prender possesso di Schifamondo, la casa nova che percepisce come realtà ampia, ariosa e risanatrice.

Ruggero Morghen
GABRIELE D'ANNUNZIO NELLE LETTERE A GIANCARLO MARONI (1935)
Edizione Solfaneli
[ISBN-978-88-7497-939-4]
Pagg. 136 - € 11,00
Reviews

Categories
Manufacturers
Quick Find
 
Use keywords to find the product you are looking for.
Advanced Search
We Accept
2 x ABITARE LA MUSICA CANTARE L'ARCHITETTURA
2 x ANTICO FUTURO Richiami dell'Origine
1 x AL BIVIO DEL '56 Letteratura, cultura, critica
2 x A MARGINE Teoria critica e sociologia della letteratura
2 x AL GANCIO DEL NEGRONI
2 x ALLA RICERCA DELL'ARMONIA INFRANTA
2 x AFRODISIA
4 x 10 libri di Piero Vassalllo in offerta con lo sconto del 30%
2 x DISEREDATI
2 x Beata TERESA MANGANIELLO La rivoluzionaria di Dio
1 x DAVIDE LAJOLO Il «Nido» e il «Sogno in avanti»
1 x DA BARBIANA AL FORTETO (Don Milani e il Donmilanismo)
1 x DAL BUON UMORE ALL'UMORISMO
1 x COME LEGGERE EMMA
1 x RAGAZZO SOLO
1 x A TEMPO SCADUTO
2 x CORTI PENSIERI NELLA NOTTE LUNGA
1 x L'ARTE NELLA SOCIETA'
1 x D'ANNUNZIO E IL PREFETTO SBAGLIATO
1 x EDUCAZIONE CINICA
1 x Diònysos n. 10
1 x Diònysos n. 7
1 x VERSO LA GIUSTIZIA SOCIALE "Le ragioni di Alcide De Gasperi”
1 x Bérénice N° 51 L'altra chioma di Bérénice
2 x ARDITI NEL CUORE da Fiume a Roma (1919-1922)
2 x ANTIGONE e i diritti dell'uomo
2 x Bérénice N° 48 Conoscenze narrate (1)
1 x L'ASSENZA
1 x IL CAVALIERE ED IL BUON DIO
1 x L'UOMO PERFETTO
1 x GIUSTIZIA ALL'ALBA
1 x Bérénice N° 53 Poeti & Miti
3 x NA OTA NÒ...
2 x CONTRADDIZIONI VIRALI Scienza, democrazia, cristianesimo
2 x FILASTROCCHE PER L'ANGELO
1 x GIACOMO LEOPARDI Poesia e «ultrafilosofia»
1 x L'ISOLA DEI TALISMANI
1 x USA E GETTA Parole (e altro) in transito
1 x NELLA BREZZA DEL TRAMONTO
1 x COM'E' DIFFICILE CAVALCARE LA TIGRE
1 x VANGELO E MOSCHETTO
1 x UNA SCOMUNICA INVALIDA UNO SCISMA INESISTENTE
1 x CHE COS'È LA METAPOLITICA a cura di Aldo La Fata
1 x Fabrizio Di Lalla & la Storia dell’A.O.I. 6 volumi sconto 30%
1 x COME LEGGERE ADAM BEDE
1 x COME GUARIRE DAL CATTOCOMUNISMO
1 x Diònysos n. 11
1 x CINQUE NOVELLE STRAORDINARIE
1 x Diònysos n. 3
1 x VERGA VERISTA Ideologia e forme narrative
1 x Diònysos n. 8
1 x L’ABRUZZO MAGICO E FANTASTICO -30%
1 x VITA E TEMPI DEL CARDINAL FABRIZIO RUFFO
1 x COLLOQUI (1974-1991) Attraversando il bosco
1 x IL VOLTALUNA - EDIZIONI SOLFANELLI 12 volumi scontati del 30%
1 x UNA MITOLOGIA EROICA DEL FASCISMO
1 x VIRGINIA WOOLF E LE OMBRE DEL PASSATO
1 x COME DIO VUOLE!
2 x Bérénice N° 49 Conoscenze narrate (2)
1 x APRILE e altri racconti
1 x GIORGIO LA PIRA Un domenicano alla Costituente
2 x BRUCIA ANCHE ORA
1 x FOSSACESIA attraverso i suoi baroni Lo Statuto del 1555 e il Cat
1 x Bérénice N° 42 Centenario Del Futurismo
1 x CHIETI ALLA FINE DELL'OTTOCENTO
1 x ASSENZA E NOSTALGIA DEL PADRE
1 x ARCHITETTURA DELL'UCRONIA
1 x ASSECONDARE IL RESPIRO
1 x COVID19 Opportunità o minaccia
1 x CREATURE DELL’IMPOSSIBILE
1 x CONTENGO MOLTITUDINI
1 x CONVERSAZIONI CON IL PORTIERE DEI FREAKS Il fattaccio
1 x CONSIDERAZIONI SULLA POLITICA E L'ECONOMIA
2 x I GIGLI DELLA MEMORIA
1 x CRITICA DELL'IDEALISMO
1 x CONOSCENZA INTUITIVA COMUNE, SCIENTIFICA, PARTECIPATA
1 x FEDE E RAGIONE NEL PENSIERO DI JOSEPH RATZINGER
1 x GIACINTA DI LUIGI CAPUANA DALL’IDEA DEL ROMANZO AL TEATRO
1 x ERA IL MAGGIO ODOROSO...
1 x FIRST-HAND IMPRESSIONS ON NORTH AMERICA
1 x ANTIGONE contro la democrazia zapatera
1 x BENITO MUSSOLINI NELL'ITALIA DEI MIRACOLI
1 x Bérénice N° 43 Speciale Dialogismi
1 x FUTURISMO COME PREFASCISMO
1 x Bérénice N° 50 Avanguardie: dal Situazionismo all'Inismo
1 x ARABA FENICE L’immortalità dei miti nella vita dell’uomo
1 x FOLKLORE DI CALABRIA Tradizioni e canti popolari acresi
1 x CHE COS'È QUESTA CRISI
1 x GIÀ VINTI NEL CUORE Un carteggio famigliare (1936-1944)
1 x ENIGMI DEL FANTASTICO
1 x ANTROPOLOGIA GIORNO PER GIORNO
2 x 1968 Le origini della contestazione globale
1 x AGNESE
2 x CRONACHE DI LAVENZA
1 x CONVERSANDO, SOTTOVOCE, CON LA MORTE
1 x CORSO DI BASE DI LETTERATURA ITALIANA Dalle origini ai giorni no
1 x IL DONO DEL DIAVOLO
1 x CONSIDERAZIONI SULLA POLITICA E L'ECONOMIA II
1 x ADVERSARIA Frammenti d'Autore
1 x SILVA SAMBUCETI (1095-1099)
1 x ABISSI DEL REALE Per un’estetica dell’eccentrico
1 x IL MITO DELLA NAZIONE
1 x ALESSANDRO MANZONI LA TRADIZIONE IN VIAGGIO
1 x A SINISTRA DI LUTERO Le sètte del Cinquecento
1 x ALCUNE OSSERVAZIONI SUL PENSIERO DI LEOPARDI
1 x D'ANNUNZIO E IL SUO DIALETTO
1 x STELLA E CORONA
1 x CONSIDERAZIONI SULLA DISSOLUZIONE
1 x UNA DONNA TRA DUE DIVISE
1 x GUERRIERI DI CARTAPESTA
1,862.26€
Share Product
Share via E-Mail
Share on Facebook Share on Twitter
Languages
Italiano English Espanol
Prova