Home Page » Catalogo » Libri »

7.00€ 3.50€

BREVIARIO DI ITALIANO 18 punti per salvare la nostra lingua

BREVIARIO DI ITALIANO 18 punti per salvare la nostra lingua
L’italiano ha rappresentato, e seguita a rappresentare, il cemento unitario del Paese. Ne era ben conscio Vincenzo Monti, quando scriveva: «La lingua è l’unico legame di unione che l’impeto dei secoli e della fortuna, nè i nostri errori medesimi non hanno ancor potuto disciogliere: l’unico tratto di fisionomia che ci conservi l’aspetto d’una ancor viva e sana famiglia.» Ma in questi ultimi anni la nostra lingua ha risentito in modo evidente della nuova congiuntura storica. Da un lato la globalizzazione e dall’altro il regionalismo ne hanno messo a dura prova la tenuta. La latitanza delle classi dirigenti e l’indifferenza di molti italiani hanno fatto il resto.
Alcuni dicono che bisogna lasciare la lingua al suo corso. Ma in realtà, apertamente o no, le decisioni linguistiche sono prese comunque e dovunque, nel mondo politico, in quello economico e nei media, per contribuire ad una migliore comprensione fra i cittadini o, al contrario, per dividerli. L’alternativa non è tra intervento e non intervento, ma tra una politica dichiarata (overt policy) ed una non dichiarata (covert policy).
La lingua di una nazione non è qualcosa di già dato, ma il frutto di una laboriosa conquista, creazione consapevole di una comunità politicizzata. Nessuno può disinteressarsene e men che mai lo Stato.
Questo “breviario” racchiude quella che Giovanni Nencioni chiamava “una coscienza politica della lingua” ed espone le ragioni per tutelare un patrimonio linguistico plurisecolare che appartiene a tutti gli italiani.

Lucio D'Arcangelo
BREVIARIO DI ITALIANO 18 punti per salvare la nostra lingua
Edizioni Solfanelli
[ISBN-978-88-89756-70-6]
Pag. 64 - € 7,00
Recensioni

Categorie
Produttori
Ricerca Veloce
 
Usa parole chiave per cercare il prodotto desiderato.
Ricerca avanzata
Accettiamo
1 x IL DONO DEL DIAVOLO
1 x C'ERA UNA VOLTA UNA GENERAZIONE
1 x 1968 Le origini della contestazione globale
1 x CHE COS'È QUESTA CRISI
1 x A MARIA SANTISSIMA
1 x EBREI E MUSULMANI NON HANNO LO STESSO DIO DEI CRISTIANI
1 x CONVERSIONE DI UNA VALDESE
1 x ENCICLICHE SULLE PERSECUZIONI IN MESSICO (1926-1937)
1 x STORIA SACRA
1 x A TEMPO SCADUTO
1 x EUROPA SENZA STATUALITÀ
1 x Tradizione n. 619
1 x ABELARD SOLO PER AMORE
1 x Controrivoluzione Abbonamento ai nn. 125/130 (sei numeri)
1 x Controrivoluzione n. 132
1 x Controrivoluzione n. 129
1 x Bérénice N° 44 Speciale Dada
1 x A NUDO
2 x Traduttologia n. 19-20
1 x Bérénice N° 36/37 Jean-Arthur Rimbaud
2 x Traduttologia n. 13-14
1 x Dimensione Cosmica n. 11
1 x SF SOCIOLOGICA
1 x Merope n. 69
1 x Controrivoluzione n. 125
1 x PICCOLA STORIA DEL LIBANO
2 x UN RAGAZZO NEGLI ANNI DEL DOPOGUERRA
1 x ARTU' LO SFORTUNELLO
1 x ARMONIA DEGLI ZOMBIE
1 x ALCUNE OSSERVAZIONI SUL PENSIERO DI LEOPARDI
1 x AL DI LÀ DEL MARE
1 x ALLA FINE DEL MONDO Irrequieta miscellanea
1 x ALFABETI Le parole di Dante
1 x ALLA RICERCA DEL CONFINE
1 x DISEREDATI
1 x Dimensione Cosmica n. 14
1 x Dimensione Cosmica n. 15
2 x Traduttologia n. 9-10
1 x ALTRI MONDI
1 x Dimensione Cosmica n. 03
1 x Controrivoluzione Abbonamento ai nn. 127/132 (sei numeri)
1 x Bérénice N° 31/32 L’Eros nelle Arti e nelle Scienze
1 x ALIENI
1 x Abruzzo letterario n. 2
1 x Bérénice N° 53 Poeti & Miti
1 x INCHIOSTRO n. 91
1 x Controrivoluzione n. 127
1 x Traduttologia n. 17
1 x Dimensione Cosmica n. 07
1 x Dimensione Cosmica n. 12
1 x 10 BUONI MOTIVI PER SMETTERE DI FUMARE
1 x Abruzzo letterario n. 3
1 x VIAGGI DELLA MEMORIA
1 x AL DI LÀ DELLA FINESTRA È L'AZZURRO
1 x CARA ADA
1 x CARNE E SANGUE
1 x La Calce e il Dado n. 1
542.45€
Condividi Prodotto
Condividi via E-Mail
Condividi su Facebook Condividi su Twitter
Lingue
Italiano English Espanol
Prova