Home Page » Catalogo » Libri »

11.00€ 10.45€

BEATLESIANA Sull'arte dei Fab Four

BEATLESIANA Sull\'arte dei Fab Four
I Beatles costituiscono il mito della modernità nel secondo Novecento, così come Baudelaire, per ragioni storiche ed estetiche diverse, fu il mito della modernità nel secondo Ottocento. Il loro venire alla ribalta all’inizio degli anni Sessanta ha avuto lo stesso impatto delle avanguardie artistico-musicali primonovecentesche, come il Cubismo, il Surrealismo e la musica elitaria di Schönberg e Stravinsky, che hanno minato le convenzioni e i rituali performativi tradizionali.
Conosciuti da molti anche inconsapevolmente e spesso citati con superficialità da chi poco assiduamente li ha intrattenuti, i Fab Four sono qui scandagliati dall’autore nella loro discografia grazie ad alcune categorie interpretative feconde e multifattoriali. Il libro, ricco di delucidazioni sul valore dei vari album e sulla cifra stilistica di un sound che annuncia il rock sinfonico, si configura come un’esegesi della produzione e dell’estetica beatlesiana.
Giuseppe Grasso, lungi dal farsi irretire dai fatui richiami della beatlemania, ha preferito concentrarsi sullo specifico artistico della loro musica che si è sempre situata dalla parte di un pop raffinato e costruito in laboratorio. Conoscere i Beatles non significa solo ascoltare o apprezzare i motivi più orecchiabili o piacevoli. Significa comprenderne a fondo i testi, il messaggio poetico, l’insieme delle caratteristiche formali proprie del loro linguaggio musicale.
La narrazione dell’autore vanta un esercizio linguistico arioso e ricco di sfumature, una scrittura euritmica che si adegua nella forma alla mobilità del contenuto musicale, al punto che, leggendo i suoi bei commenti alle canzoni dei Beatles, da A Hard Day’s Night a Yesterday, da Nowhere Man a Oh! Darling, si ha l’impressione di sentirle suonare e cantare.
Completano il testo la qualificante Presentazione di Marco Peronaci e due interessanti scritti di Leonardo Tondelli e Gianluca Valle.

Giuseppe Grasso
BEATLESIANA Sull'arte dei Fab Four
Presentazione di Marco Peronaci
con due scritti di Leonardo Tondelli e Giancluca Valle
Edizioni Solfanelli
[ISBN-978-88-3305-618-0]
Pagg. 140 - € 11,00
Recensioni
Categorie
Produttori
Ricerca Veloce
 
Usa parole chiave per cercare il prodotto desiderato.
Ricerca avanzata
Accettiamo
1 x FATALE APPUNTAMENTO A PARIGI
1 x IL RISVEGLIO DEL FUOCO
1 x EUROPA SENZA STATUALITÀ
1 x Beata TERESA MANGANIELLO La rivoluzionaria di Dio
1 x CHIETI ALLA FINE DELL'OTTOCENTO
1 x I GIGLI DELLA MEMORIA
1 x GUERRIERI DI CARTAPESTA
1 x C'ERA UNA VOLTA UNA GENERAZIONE
1 x ADVERSARIA Frammenti d'Autore
1 x IL DONO DEL DIAVOLO
1 x AGNESE
1 x IL FILO D'INCHIOSTRO
1 x LA QUERCIA DAI RAMI D'ORO
1 x GIUSTIZIA ALL'ALBA
1 x DISEREDATI
1 x LA FECONDITÀ DELL’ANIMA CONTEMPLATIVA CLAUSTRALE
1 x A BOCCA CHIUSA
1 x EDUCAZIONE CINICA
1 x GIÀ VINTI NEL CUORE Un carteggio famigliare (1936-1944)
1 x CHE COS'È QUESTA CRISI
1 x 1968 Le origini della contestazione globale
1 x CRONACHE DI LAVENZA
1 x ERA IL MAGGIO ODOROSO...
1 x L'UOMO E' LA SUA MINACCIA
1 x JUVENTÌADE La Vecchia Signora alla guerra di Troia
1 x IL RITORNO DI DORIAN GRAY
1 x IL PITTORE MERDAZZÈR
1 x CARA ADA
1 x L'ASSENZA
1 x IL CAVALIERE ED IL BUON DIO
1 x LA MALEDIZIONE DEL QUADRO
1 x IL FORTE DI WILLIAM
1 x LE INTERVISTE IMPOSSIBILI 3 libri in offerta sconto 30%
1 x LA FANTASCIENZA DI SANDRA MORETTI sconto 30%
1 x IL DODECANESO ITALIANO-LA TRILOGIA sconto 30%
1 x L’ABRUZZO MAGICO E FANTASTICO -30%
1 x IL FANTASY DI MELANIA FUSCONI sconto 30%
1 x D'ANNUNZIO NELLE EDIZIONI SOLFANELLI 6 volumi scontati del 30%
1 x EDEN RALF VELI sconto 30%
1 x Fabrizio Di Lalla & la Storia dell’A.O.I. 6 volumi sconto 30%
1 x Tradizioni, riti e sortilegi. L’Abruzzo magico -30%
1 x Ruggero Morghen & D’Annunzio 6 volumi scontati del 30%
1 x LA SPACE OPERA DI VITTORIO PICCIRILLO sconto 30%
721.40€
Condividi Prodotto
Condividi via E-Mail
Condividi su Facebook Condividi su Twitter
Lingue
Italiano English Espanol
Prova