Inicio » Catálogo » Libri »

11.00€ 10.45€

ROBERT BRASILLACH In tragico d’infinito

ROBERT BRASILLACH In tragico d’infinito
Robert Brasillach. Un poeta, uno scrittore, un giornalista nella Francia tra rivolta, conflitti, contraddizioni e tentativi di rivoluzione. Una Francia la sua, che aveva superato “l’epica” dell’Illuminismo e si era inserita, già dal primo Novecento, attraverso una cultura delle innovazioni e delle arti, in una visione esistenzialista più umbratile.
Le radici di questa “decadenza” affondavano in Baudelaire e Apollinaire e scavavano una dimensione tra l’onirico e il tragico, di cui anche la politica risentiva. Un tempo questo che vedrà forte l’impegno e le sperimentazioni artistiche. In una tale temperie, in cui la considerazione dell’antipolitica si era aperta a uno spiraglio dialettico, il politico e letterato Brasillach si pone al centro con le sue discussioni, con i suoi saggi e articoli giornalistici e soprattutto con un narrare che ha come riferimento la “confessione”.
In questo libro di Pierfranco Bruni si sottolinea l’importanza del Brasillach religioso e cattolico, del poeta che ripercorre il cammino del Cristo in Croce e la sua Passione in una visione ontologica e metafisica. Emerge l’uomo di fede che interpreta la storia e i fatti come elementi fenomenologici in una complessità di letture, la cui direzione è restare coerente sino alla fine.

Pierfranco Bruni
ROBERT BRASILLACH In tragico d’infinito
Edizioni Solfanelli
[ISBN-978-88-3305-649-4]
Pagg. 134 - € 11,00
Comentarios
Categorías
Fabricantes
Búsqueda Rápida
 
Use palabras clave para encontrar el producto que busca.
Búsqueda Avanzada
Aceptamos
Información del Fabricante
Edizioni Solfanelli Página Principal
Otros productos
Compartir Producto
Compartir vía Correo Electrónico
Compartir con Facebook Compartir con Twitter
Idiomas
Italiano English Espanol
Prova