Top » Catalog » Libri »

15.00€ 14.25€

ERRO ERGO SUM

ERRO ERGO SUM
Erro ergo sum assume l’errore come paradigma originario dell’esistenza, rovesciando la certezza cartesiana del “cogito”. Non è l’atto del pensiero a garantire l’essere, ma l’esperienza inevitabile del fallimento: «prima dell’io fu l’errore».
Da questa ipotesi si attraversano filosofia, scienza e letteratura per mostrare che verità ed errore non sono opposti ma complementari. La logica binaria cede così a forme ibride in cui i poli si implicano: vita/morte, piacere/dolore, corpo/spirito, natura/cultura, essere/divenire.
La linea teorica è netta: dagli atomisti (Democrito, Epicuro, Lucrezio) a Nietzsche, fino alla fisica del Novecento (Bohr, principio di complementarità, tempo plurale della relatività), con innesti su teologia biblica (Qoèlet) e sul ruolo dell’arte. Il tempo unico è smontato: non esiste un presente universale; la simultaneità è convenzione; il kairós rimpiazza l’idolo del Tempo sovrano.
La scrittura alterna saggio breve, aforisma e lampo poetico. Ne risulta una pratica del pensare che, dissolvendo l’orizzonte metafisico assoluto, resta disciplina dell’attenzione. Senza trasformarsi in metodo.

Miro Renzaglia
ERRO ERGO SUM
Edizioni Solfanelli
[ISBN-978-88-3305-685-2]
Pagg. 96 - € 10,00
Reviews
Categories
Manufacturers
Quick Find
 
Use keywords to find the product you are looking for.
Advanced Search
We Accept
Share Product
Share via E-Mail
Share on Facebook Share on Twitter
Languages
Italiano English Espanol
Prova