Inicio » Catálogo » Libri »

20.00€ 17.00€

Misteri Antichi e Pensiero Vivente

Misteri Antichi e Pensiero Vivente
Aristotele spiegava che nei Misteri non si trattava di apprendere ma di provare un intenso stato interiore. Per gli Antichi il sapere astratto, cerebrale, non aveva molto senso. Il Sapere era davvero tale solo se investiva la totalità della vita e della natura dell’uomo e lo trasformava completamente. Era appunto questo il fine dei Misteri: che l’uomo, per effetto della Conoscenza, divenisse completamente diverso da ciò che era prima, quando ne era privo.

Questa istanza di nobilitazione e di elevazione era il filo d’oro che univa le varie spiritualità misteriche del mondo antico, al di là delle varie forme rituali e delle varie vie praticate per conseguire l’unione col divino: dai Misteri di Eleusi a quelli di Apollo, dalla corrente orfica a quella dionisiaca, dai Misteri di Samotracia a quelli di Cibele e Attis, fino ai Misteri di Iside e Osiride, per giungere poi ai Misteri “pagani” nel Rinascimento.

Adoperando il metodo “tradizionale”- che privilegia l’attenzione per il mito e il simbolo – e integrandolo con l’approccio alle fonti secondo il metodo scientifico, l’Autore legge i miti fondanti delle varie correnti misteriche sotto l’aspetto dell’interiorità dell’uomo.

Stefano Arcella
Misteri Antichi e Pensiero Vivente
Altri Editori
[ISBN-88-98000-15-9]
Pagg. - € 20,00
Comentarios
Categorías
Fabricantes
Búsqueda Rápida
 
Use palabras clave para encontrar el producto que busca.
Búsqueda Avanzada
Aceptamos
Información del Fabricante
Otros productos
Compartir Producto
Compartir vía Correo Electrónico
Compartir con Facebook Compartir con Twitter
Idiomas
Italiano English Espanol
Prova