8.00€ 6.80€

FILOSOFARE DA BAMBINI con la lettura e le emozioni

FILOSOFARE DA BAMBINI con la lettura e le emozioni
La capacità di pensare dipende in qualche modo dal sentire e dal comprendere ciò che accade dentro ciascuno di noi. Per pensare si deve essere in contatto con le proprie emozioni, altrimenti il pensare diventa un falso pensiero. L’emozione è sia uno stato d’animo interiore ed è al tempo stesso, una sorta di comunicazione con l’esterno, diciamo una specie di messaggio sociale silenzioso.
Con la lettura i bambini scoprono la loro prima emozione: quella della gioia di guardare e di vedere mondi che sono oltre ciò che li circonda, poi imparano a sentire l’emozione e dunque apprendono ad amare, a detestare, a desiderare e così vìa.
Ne scaturirebbe così una scuola aperta ad un facciata più spaziosa, in cui gli obiettivi diventano macro e non si fermano veramente all’istruzione e basta. L’insegnamento in sé si allontanerebbe così dall’approccio tradizionale e realizzerebbe un vero e proprio allenamento del pensare partendo dai propri pensieri, aiutandosi con il dubbio e percorrendo la strada del domandare.

Cinzia Turli
FILOSOFARE DA BAMBINI con la lettura e le emozioni
Un itinerario privilegiato dall’emozione al pensiero per imparare ad apprendere
Copertina di Romolo Di Michele
Edizione Tabula fati
[ISBN-978-88-7475-339-0]
Pagg. 80 - € 8,00
Comentarios
Categorías
Fabricantes
Búsqueda Rápida
 
Use palabras clave para encontrar el producto que busca.
Búsqueda Avanzada
Aceptamos
Compartir Producto
Compartir vía Correo Electrónico
Compartir con Facebook Compartir con Twitter
Idiomas
Italiano English Espanol
Prova