12.00€ 10.20€

LA CATTEDRALE DI SAN GIUSTINO A CHIETI

LA CATTEDRALE DI SAN GIUSTINO A CHIETI
La Cattedrale di San Giustino è forse uno dei monumenti più studiati della città. La lettura didascalica, giustificata dal carattere di visita guidata dato alla lettura delle opere interne, è del tutto evidente, come per altro in vario modo l’autore lascia intendere nel corso della narrazione, che le opere d’arte sono sempre viste come espressione diretta dell’architettura che le accoglie e che anzi, quando è necessario, quest’ultima si modifica essa stessa per accoglierle e renderle plausibili con il contesto come accade in questo caso nella Cappella del SS. Sacramento o nei sontuosi altari laterali del transetto per non parlare del presbiterio in cui architettura, opere d’arte, scultura e pittura, decorazione sono di fatto indistinguibili tra loro e appunto non osservabili se non come insieme.
Chieti ha dato i natali a San Giustino. Va precisato che tutte le notizie su San Giustino Vescovo riportate nel libro hanno più che altro carattere agiografico e non storico. Le poche notizie appaiono soltanto nel XIII sec. perché mancano sicure fonti storiche e archivistiche, che probabilmente furono distrutte nell’incendio appiccato a Chieti nell’801 da Pipino, figlio di Carlo Magno.

Marco Mascitelli
LA CATTEDRALE DI SAN GIUSTINO A CHIETI
Presentazione di Vladimiro Furlani
Edizione Tabula fati
[ISBN-978-88-7475-139-6]
Pagg. 160 + 16 a colori - € 12,00
Comentarios
Categorías
Fabricantes
Búsqueda Rápida
 
Use palabras clave para encontrar el producto que busca.
Búsqueda Avanzada
Aceptamos
Compartir Producto
Compartir vía Correo Electrónico
Compartir con Facebook Compartir con Twitter
Idiomas
Italiano English Espanol
Prova