Inicio » Catálogo » Libri »

9.00€ 8.55€

L'ARTE DI COLLEZIONARE FRA STORIA E MERCATO

L\'ARTE DI COLLEZIONARE FRA STORIA E MERCATO
Se esaminiamo il fenomeno alla luce della Vita activa di Hannah Arendt, il collezionare è un «agire» in linea con la tradizione occidentale del pensiero politico: coinvolge l’individuo in un dialogo attivo e produttivo non solo per sé – sia esso investitore, curioso o appassionato – ma per l’intera comunità. È impensabile l’agire dell’essere-nel-mondo senza che altri confermino, direttamente o meno, chi agisce.
Le pagine che seguono offrono un breve esame del piacere che ispira l’acquisto di un libro di pregio o di un quadro di valore, quell’entusiasmo naturale che può sfociare nella coazione al possesso o anche in una più alta forma di magia.
L’indagine, centrata sulle figure del bibliofilo e soprattutto del collezionista d’arte, affronta anche, lateralmente, il concetto di aura, l’impatto artistico del secondo Novecento e il tema dell’equivalenza fra valore e prezzo dell’opera d’arte.
Come si forma il «gusto» del collezionista? È la conseguenza di un’elaborazione erudita o di un giudizio estetico derivante dallo studio e dall’esperienza? O è un dono naturale che ha solo bisogno di sensibilità e illuminazione? Probabilmente è tutte queste cose insieme. L’istinto che spinge ad acquisire un quadro, sia esso legato a un piacere fine a sé stesso o dettato da interessi economici, è in un certo modo paragonabile al rituale per conquistare una donna, a una sorta di corteggiamento.
Il pamphlet di Giuseppe Grasso è una testimonianza ben documentata che attraversa i diversi mondi della critica e della sociologia dell’arte, dell’estetica e del marketing, altrimenti chiusi nel proprio campo disciplinare. Un saggio arioso e godibile che colloca la psicologia individuale del raccoglitore d’arte nel più ampio quadro della storia del collezionismo. L’appendice è impreziosita da uno scritto dell’autore su Giuseppe Capogrossi e da due estrosi interventi di Domenico Nardone e Gianluca Valle.

Giuseppe Grasso
L'ARTE DI COLLEZIONARE FRA STORIA E MERCATO
seguito dallo scritto Sul «modulo» di Giuseppe Capogrossi
con due testi di Domenico Nardone e Gianluca Valle
Edizioni Solfanelli
[ISBN-978-88-3305-657-9]
Pagg. 90 - € 9,00
Comentarios
Categorías
Fabricantes
Búsqueda Rápida
 
Use palabras clave para encontrar el producto que busca.
Búsqueda Avanzada
Aceptamos
Información del Fabricante
Edizioni Solfanelli Página Principal
Otros productos
Compartir Producto
Compartir vía Correo Electrónico
Compartir con Facebook Compartir con Twitter
Idiomas
Italiano English Espanol
Prova